johnphoenix7
Chrysler 300 in avaria: la spia di sicurezza lampeggiante indica la riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
johnphoenix7 (Autore)
Grazie per aver condiviso quella soluzione dettagliata. Ho avuto sintomi quasi identici con la mia Chrysler 300, la spia di sicurezza lampeggiante e il motore che si spegneva subito dopo l'avviamento. Nel mio caso si è rivelato essere un guasto del sistema immobilizzatore. Anche l'avviamento remoto non funzionava. Sono curioso di sapere quanto ti è costata la riparazione completa? Quando ho fatto riparare la mia, ho dovuto anche ricalibrare il segnale della chiave insieme alla sostituzione del modulo. Sono passati circa 8 mesi dalla riparazione e mi chiedevo se hai avuto problemi ricorrenti con l'immobilizzatore o il sistema di sicurezza?
(Tradotto da Inglese)
walterraven1
Sono lieto di riferire che il mio problema con l'immobilizzatore si è rivelato molto più semplice del previsto. Dopo aver consultato uno specialista di elettronica auto, ha diagnosticato che si trattava semplicemente di una programmazione errata della chiave che causava il guasto dell'immobilizzatore, senza necessità di sostituire alcun modulo. Il costo totale della riparazione è stato di soli 45€ per la riprogrammazione del segnale chiave. Il sistema antifurto funziona perfettamente da quando è stata effettuata la riparazione, 8 mesi fa. Nessuna spia di sicurezza lampeggiante o spegnimento del motore. Anche la funzione di avvio remoto è tornata alla normalità. Avere uno specialista che comprendeva davvero i sistemi immobilizzatore per auto ha fatto la differenza, ha identificato rapidamente il problema effettivo senza sostituire parti inutili. Sembra che la tua riparazione sia stata più estesa, dato che hai avuto bisogno sia della sostituzione del modulo che della ricalibrazione. Quando questi sistemi di sicurezza presentano malfunzionamenti, è fondamentale ottenere una diagnosi corretta da qualcuno specializzato in elettronica automobilistica, piuttosto che tentare soluzioni di bypass dell'immobilizzatore.
(Tradotto da Inglese)
johnphoenix7 (Autore)
Grazie a tutti per le risposte utili. Dopo aver affrontato questo frustrante problema dell'immobilizzatore, finalmente l'ho risolto. Ho trovato uno specialista che conosce davvero bene l'elettronica automobilistica e la riparazione è stata estesa ma ne è valsa la pena. La riparazione totale è costata 780€, che includevano la sostituzione del modulo di controllo dell'immobilizzatore difettoso e la ricalibrazione del segnale della chiave. Ho anche fatto testare completamente il sistema antifurto per assicurarmi che tutto funzionasse correttamente. L'officina se n'è occupata in un giorno, anche se ho dovuto lasciare l'auto per la notte per i test finali. La guido quotidianamente da 8 mesi ormai senza alcuna spia di avvertimento dell'immobilizzatore o problemi di avviamento. Anche l'avviamento a distanza funziona perfettamente. Sono davvero contento di essermi rivolto a un vero specialista di elettronica automobilistica invece di provare soluzioni più economiche o opzioni di bypass dell'immobilizzatore che avrebbero potuto causare più problemi. Volevo solo aggiornare tutti coloro che mi hanno aiutato. Il costo della riparazione è stato superiore alle aspettative, ma avere un sistema di sicurezza che funziona correttamente vale l'investimento.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
walterraven1
I sintomi corrispondono esattamente a quanto accaduto con la mia Chrysler 200 Diesel del 2011 la scorsa stagione. La spia di sicurezza lampeggiante e l'immediato spegnimento del motore indicano fortemente un guasto dell'immobilizzatore. Ciò si verifica in genere quando il segnale della chiave smette di essere riconosciuto dal sistema immobilizzatore dell'auto. Un meccanico normale ha inizialmente faticato a diagnosticare questo problema. Il problema richiedeva uno specialista con esperienza in elettronica automobilistica e attrezzature diagnostiche adeguate. La causa principale era un modulo di controllo immobilizzatore guasto, non la chiave stessa. La riparazione ha comportato: 1. Scansione diagnostica completa 2. Sostituzione del modulo immobilizzatore 3. Riprogrammazione chiave 4. Reset e test del sistema Questa è considerata una riparazione seria poiché coinvolge componenti di sicurezza critici. Un bypass dell'immobilizzatore non è stato raccomandato in quanto potrebbe compromettere il sistema di sicurezza del veicolo. La riparazione richiedeva attrezzature specializzate e strumenti di programmazione di livello concessionario. Vale la pena notare che, in attesa dei pezzi di ricambio, il veicolo è rimasto completamente inutilizzabile. Far riparare questo da un'officina senza adeguate capacità diagnostiche probabilmente si tradurrà in sostituzioni di pezzi inutili e problemi continui. Si consiglia di trovare uno specialista che si occupa specificamente di sistemi di sicurezza automobilistici e programmazione immobilizzatori. Dovrebbero essere in grado di diagnosticare correttamente se è la chiave, l'anello dell'antenna o il modulo di controllo a causare il guasto.
(Tradotto da Inglese)