MarkusKoch123
Citroen Berlingo (2002): spia dell'olio accesa, surriscaldamento del motore e trucioli di metallo nell'olio - guasto al sensore?
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Citroen Berlingo (2002) presenta problemi con la spia dell'olio accesa, surriscaldamento del motore e trucioli di metallo nell'olio. Il proprietario sospetta un guasto al sensore di temperatura dell'olio motore. Un caso simile con una Citroen C4 Picasso ha coinvolto un sensore del liquido di raffreddamento difettoso e una pompa dell'acqua che perdeva, che sono stati sostituiti per risolvere il problema. Si suggerisce di controllare questi componenti come potenziali cause dei problemi della Berlingo.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MarkusKoch123 (community.author)
Ehi, grazie per il suggerimento sul sensore del liquido di raffreddamento e sulla pompa dell'acqua, dovrò farlo controllare anche sulla mia Citroën Berlingo. La situazione è molto simile. Riesci a ricordare quanto hai pagato per la riparazione in officina all'epoca? E c'è stato qualcos'altro che ha causato problemi da allora, o dopo è tornato tutto a posto? Grazie!
(community_translated_from_language)
FrankLehmann123
Ciao, sono contento di poterti aiutare con la mia esperienza. Ho dovuto pagare 52,5 euro per la riparazione del sensore del liquido di raffreddamento e della pompa dell'acqua. Dopo la visita dal meccanico, il Berlingo è di nuovo in forma. Sono stati giorni difficili, ma da allora il sensore della temperatura dell'olio motore non ha più avuto problemi! Quindi, per ora, nessun altro problema: l'auto è tornata a funzionare senza problemi. Quindi fatelo controllare anche a voi, magari avrete la stessa fortuna. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)
MarkusKoch123 (community.author)
Ciao, mi sembra un ottimo affare! Non mi dispiace qualche giorno di duro lavoro, purché poi il motore torni a funzionare correttamente. Sarei anche contento di spendere 52,5 euro per questo. Spero di essere così fortunato e di non avere più problemi. Le sue parole sono state molto utili e mi hanno chiarito molte cose. Nei prossimi giorni mi recherò in officina per far controllare la macchina. Grazie ancora per i consigli e le parole di incoraggiamento! A presto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
CITROEN
community_crosslink_rmh_model
BERLINGO
FrankLehmann123
Salve, una volta ho avuto problemi simili con la mia Citroen C4 Picasso 2005 (diesel). Nel mio caso, però, il livello del liquido di raffreddamento era troppo basso. Il motore si è surriscaldato e ho trovato residui oleosi nel serbatoio del liquido di raffreddamento. È stato un po' complicato risolvere il problema perché, a dire il vero, c'erano diversi problemi allo stesso tempo. Il sensore del liquido di raffreddamento non funzionava più correttamente e la pompa dell'acqua perdeva. È stato necessario sostituirli entrambi e poi tutto è tornato a posto. L'intera faccenda è stata una vera seccatura, ma alla fine ho imparato alcune cose! Quindi, se nel vostro caso potrebbe essere il sensore, fatelo controllare. Spero che questo ti sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)