100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

JessiFisch

Citroen C2, alzacristalli elettrici non funzionanti: cercasi esperienza e suggerimenti

Salve ragazzi, ho un problema con la mia Citroen C2 (benzina, anno di produzione 2007, 131453 KM percorsi). Gli alzacristalli elettrici non funzionano correttamente. L'ultima volta ho avuto una brutta esperienza con il mio meccanico e sospetto che possa essere un guasto al regolatore dei finestrini. Avete avuto problemi simili? Qual è stata la vostra esperienza con l'officina in un caso simile? Mi piacerebbe sentire i vostri consigli e le vostre esperienze!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Citroen C2 sta riscontrando problemi con gli alzacristalli elettrici, sospettando un malfunzionamento del regolatore del finestrino. Un'altra persona condivide un'esperienza simile con una Citroen C5, dove il problema è stato risolto sostituendo il relè di commutazione e la centralina. Il consiglio è quello di consultare un'officina specializzata per affrontare i complessi problemi elettrici, evitando ulteriori complicazioni.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

PEJung

Ciao amico, ho avuto qualcosa di simile con la mia Citroen C5 (benzina, anno di produzione 2010, 105.000KM). Hai ragione, sembra proprio un'unità di controllo del regolatore del finestrino difettosa. A me è successo esattamente lo stesso. I finestrini non si alzavano né si abbassavano. L'officina ha quindi sostituito il relè di commutazione e l'unità di controllo. Dopo la riparazione, tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Vi consiglio quindi di portarla subito in una buona officina specializzata. Le parti elettriche sono complesse e se non funzionano correttamente possono causare gravi problemi che possono poi estendersi ad altre aree. È meglio farlo controllare da professionisti. Spero che questo vi sia d'aiuto!

(community_translated_from_language)

JessiFisch (community.author)

Ehi, grazie per i vostri consigli! Sembra che anch'io debba portare la mia C2 in officina. Ti ricordi quanto hai pagato per la riparazione? E da allora hai avuto altri problemi che potrebbero essere collegati? Sarei davvero interessato a saperlo!

(community_translated_from_language)

PEJung

Naturalmente ricordo il costo, che era piuttosto elevato. Ho dovuto sborsare 355 euro per far funzionare di nuovo l'unità di controllo del regolatore del finestrino rotto. Ma dopo la visita in officina, tutto è filato liscio. Il malfunzionamento del regolatore dei finestrini è stato risolto in modo permanente, e questa è la cosa più importante. Finora, almeno, non sono emersi altri problemi che potrebbero essere collegati in qualche modo. Incrociamo le dita e speriamo che tutto fili liscio anche per voi!

(community_translated_from_language)

JessiFisch (community.author)

Oh, cavolo, 355 euro! È davvero una bella cifra. Ma se questa è l'unica soluzione al problema, probabilmente non c'è altro modo. Voglio assolutamente evitare ulteriori complicazioni. Quindi, grazie per i consigli e le informazioni utili! Spero anche che tutto fili liscio per me. Un'altra dura lezione: non bisogna fidarsi del fornitore più economico. Grazie ancora e buon viaggio, amico!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

Vuoi leggere da solo i dati della tua auto?

Ordina il Carly Adapter e tieni sempre sotto controllo tutte le informazioni importanti sul tuo veicolo.

Scanner universale Carly

a partire da

Non è il tuo veicolo?

Trova manutenzione e costi di riparazione per il tuo veicolo.

Costi di riparazione Carly

Quanto costerà la mia riparazione?

community_crosslink_rmh_brand

CITROEN

community_crosslink_rmh_model

C2