100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

OliverKleinFan

Citroen C2 dal 2004: Sintomi e possibili cause

Salve gente! Ho una Citroen C2 del 2004 con motore a benzina e 134702 km. Presenta alcuni sintomi preoccupanti: fumo nero in accelerazione, spia motore accesa, perdita di potenza, funzionamento irregolare del motore, strattoni in accelerazione, non sempre parte, scarsa efficienza nei consumi, stallo al minimo e tremolio al minimo. Sospetto che possa trattarsi di un problema alla bobina di accensione o che siano state rilevate accensioni errate. Qualcuno di voi ha avuto problemi simili e può condividere le proprie esperienze con l'officina? L'ultima volta non ho avuto una buona esperienza. Grazie mille in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Una Citroen C2 del 2004 sta presentando diversi problemi, tra cui fumo nero in accelerazione, spia del motore accesa, perdita di potenza, funzionamento irregolare, strattonamenti, difficoltà di avviamento, scarsa efficienza del carburante, spegnimenti e vibrazioni al minimo. Il sospetto iniziale è una bobina di accensione difettosa o dei mancati di accensione. Tuttavia, un caso simile con una Citroen C3 ha rivelato che la centralina elettronica (ECU) era il vero problema, suggerendo che controllare l'ECU potrebbe essere una soluzione più efficace. La sostituzione dell'ECU ha risolto i problemi nella C3, portando a un miglioramento delle prestazioni e dell'efficienza del carburante.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

BirgiTuner

Salve, il suo problema mi ricorda quello che ho riscontrato con la mia Citroen C3 del 2006. Un quadro sintomatologico simile mi ha fatto capire che era difettosa la centralina del motore e non la bobina di accensione come pensavo inizialmente. La mia auto era piuttosto instabile durante la guida e avevo anche difficoltà di avviamento, proprio come hai descritto tu. Per me si trattava quindi di un problema molto serio, e sospetto che lo sia anche per voi. L'officina ha dovuto sostituire completamente la centralina e dopo questa riparazione la mia auto ha ripreso a funzionare molto meglio e senza i sintomi di cui sopra. Naturalmente, non è possibile fornire una garanzia assoluta con qualsiasi riparazione, ma nel mio caso la centralina del motore era sicuramente il colpevole. Vi consiglio quindi di far controllare dal vostro meccanico la centralina del motore, invece di limitarvi a controllare la bobina di accensione. Potrebbe essere questo il vero problema della vostra auto. Spero che la mia esperienza possa aiutarvi. Auguri!

(community_translated_from_language)

OliverKleinFan (community.author)

Grazie mille per la risposta! Non avrei mai pensato che il problema potesse riguardare la centralina del motore. Grazie per il suggerimento, la farò sicuramente controllare. Potresti dirmi quanto ti è costata la sostituzione? Vorrei solo sapere più o meno quanto potrei dover pagare. E ha notato qualche effetto successivo? Grazie mille e ancora grazie!

(community_translated_from_language)

BirgiTuner

Ciao di nuovo, sono contento di averti aiutato un po'! Nel mio caso, la sostituzione della centralina motore è costata complessivamente 1000 euro. Ho dovuto scavare a fondo nelle mie tasche, ma credetemi, ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo. Per quanto riguarda il problema della bobina di accensione o il malfunzionamento, da quando ho fatto controllare il meccanico non c'è stato più nulla. La mia Citroen funziona di nuovo come un gattino e non mostra più i segnali preoccupanti che mi avevano quasi fatto disperare. L'investimento iniziale è davvero elevato, ma tenete presente che a lungo andare, quando la vostra auto tornerà a funzionare senza problemi, risparmierete anche sui costi della benzina. Quindi non scoraggiatevi se a prima vista i costi sembrano un po' alti. Speriamo che sia così anche per voi e che presto possiate tornare a godervi la guida! Vi auguriamo buon lavoro e fateci sapere se ci sono novità!

(community_translated_from_language)

OliverKleinFan (community.author)

Ciao, certo i 1000 euro fanno male all'inizio, ma hai perfettamente ragione. A lungo termine, è sicuramente l'investimento più sensato. Mi fa molto piacere sapere che non hai avuto altri problemi dopo la riparazione. Questo mi fa ben sperare! La prossima settimana chiederò al mio meccanico informazioni sulla centralina del motore e vedrò cosa mi dirà. Sarò felice di aggiornarvi su come è andata. Grazie ancora per i tuoi consigli, mi hanno aiutato molto. Auguri anche a te e buona guida!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

CITROEN

community_crosslink_rmh_model

C2