PapstUwe
Citroen C2 del 2006: problemi al cambio e strani rumori
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
PapstUwe (Autore)
Ehi, grazie per la risposta! È bello sapere che l'officina è in grado di ripararlo. Ricordi quanto hai dovuto frugare nelle tue tasche per farla riparare? E da allora, ci sono stati altri problemi o la tua C3 funziona ancora senza problemi? Attendo con ansia il tuo feedback!
(Tradotto da Tedesco)
MFischer
Ehi, nessun problema, non c'è di che! Jo, ho ancora in mente la fattura di allora. Ho pagato un totale di 2120 euro per la riparazione del convertitore del cambio automatico. Un bel po' di soldi, ma poi il problema del malfunzionamento della frizione di blocco del convertitore di coppia è stato risolto e l'auto ha ripreso a funzionare come un orologio. Da allora non ho più avuto problemi e la mia C3 funziona ancora alla grande. Spero che questo vi sia d'aiuto! Buona fortuna!
(Tradotto da Tedesco)
PapstUwe (Autore)
Ehi, grazie per le informazioni! 2120 è un bel po', ma la sicurezza viene prima di tutto. È rassicurante sapere che la tua C3 funziona perfettamente dopo la riparazione. Quindi la porterò in officina e la farò controllare. Grazie ancora per il vostro aiuto e i vostri consigli! Guidate con prudenza, ragazzi!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
MFischer
Ciao, ho avuto un'esperienza simile con la mia Citroen C3 del 2009. I sintomi erano quasi identici: marce a scatti, rumore di strusciamento e ululato. Si è scoperto che il convertitore di coppia del cambio automatico era difettoso, proprio come sospettavi tu. In officina hanno dovuto controllare l'intera frizione di blocco e poi hanno sostituito il convertitore di coppia difettoso. Si trattava sicuramente di un problema serio, perché il cambio dell'auto non funzionava più correttamente, rendendo la guida poco sicura. Ma poi la mia C3 ha ripreso a funzionare come un orologio! Quindi non preoccupatevi, sono sicuro che in officina sapranno ripararla. Buona fortuna!
(Tradotto da Tedesco)