liamstorm1
Codici di errore Audi A6 Test di prontezza del sistema di blocco
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
liamstorm1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. In questo momento sto affrontando problemi simili con il monitor di prontezza sulla mia A6. I sintomi corrispondono esattamente a quelli da te descritti, con la comparsa di codici di errore e l'impossibilità di impostare correttamente i monitor di prontezza del sistema. Buono a sapersi sul sensore O2 e sul collegamento al sistema di scarico. Potresti condividere il costo totale della riparazione per il tuo caso? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti da quando l'hai riparata? Voglio preventivare un budget adeguato e assicurarmi di affrontare tutto in un'unica visita in officina per evitare più viaggi di ispezione del veicolo. Questi problemi del monitor di prontezza possono essere complicati in quanto spesso necessitano di modelli di guida specifici per resettarsi correttamente dopo le riparazioni. L'officina ha parlato anche di cicli di prontezza OBD, ma non è stata molto precisa sui dettagli.
(Tradotto da Inglese)
alexandersturm1
Buone notizie, posso darvi un aggiornamento sulla mia situazione di riparazione della A6. Subito dopo aver visitato il meccanico, il problema del controllo della prontezza del sistema è stato completamente risolto attraverso il test della diagnostica di bordo. L'officina ha eseguito una scansione OBD completa e ha scoperto che si trattava solo di un'anomalia temporanea nel sistema di monitoraggio, senza che fosse necessario sostituire alcun componente. Poiché la soluzione ha comportato solo il ripristino e la verifica dei monitor di prontezza attraverso l'apparecchiatura di ispezione del veicolo, il costo è stato nullo (0 euro). Il sistema funziona perfettamente da oltre 6 mesi senza problemi ricorrenti. La chiave è stata lasciare che tutti i cicli di monitoraggio si completassero naturalmente dopo il reset. L'officina consiglia di guidare normalmente per circa 100 km, mescolando velocità urbane e autostradali. In questo modo è possibile impostare correttamente i parametri del test delle emissioni. Molto più semplice rispetto alle mie precedenti esperienze di sostituzione dei sensori. Per quanto riguarda la pianificazione del budget, anche se sono stato fortunato con una soluzione non costosa, è comunque intelligente prepararsi a potenziali interventi sui sensori o sullo scarico, nel caso in cui i monitor di prontezza non si resettino correttamente dopo la diagnostica.
(Tradotto da Inglese)
liamstorm1 (Autore)
Sono lieto di concludere questa storia e di condividere ciò che è effettivamente accaduto durante la mia visita dal meccanico. Ho fatto controllare la A6 la scorsa settimana ed è emerso che avevo bisogno di sostituire il sensore O2 e di riparare l'impianto di scarico. Il costo totale è stato di 850 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il ciclo di guida dopo le riparazioni ha richiesto circa 3 giorni di guida normale. Ho dovuto mischiare velocità urbane e autostradali per completare tutti i test della diagnostica di bordo. Il meccanico mi ha dato uno schema specifico da seguire: iniziare a motore freddo, guidare a velocità autostradali costanti, poi fare un po' di stop-and-go nel traffico. Alla fine, tutti i monitor di prontezza del sistema sono stati superati e i messaggi di errore si sono completamente azzerati. Non ci sono più spie nel tachimetro. Ieri ha superato i test sulle emissioni senza alcun problema. Ripensandoci, probabilmente avrei potuto risparmiare un po' di soldi affrontando il problema prima, ma almeno ora l'auto funziona perfettamente. Una buona lezione per non ignorare i primi segnali di allarme del sistema OBD.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexandersturm1
Ho avuto una situazione simile con la mia Audi A4 2.0T del 2016. La diagnostica di bordo mostrava diversi codici in sospeso e i monitor di prontezza del sistema non erano completi. La causa principale era un sensore di ossigeno guasto combinato con una piccola perdita nel sistema di scarico vicino al convertitore catalitico. La spia del motore si accendeva a intermittenza, in particolare durante le partenze a freddo. Nonostante i messaggi di errore, l'auto si guidava normalmente, ma lo stato di prontezza incompleto impediva di superare i test sulle emissioni. La soluzione richiesta è stata: Sostituzione del sensore O2 difettoso, Riparazione della perdita di gas di scarico, Esecuzione di cicli di guida specifici per resettare i monitor Per la vostra A6, suggeriamo di far controllare da un professionista: 1. Tutti i sensori di ossigeno 2. Integrità dell'impianto di scarico 3. Integrità del sistema di scarico Integrità del sistema di scarico 3. Efficienza del convertitore catalitico Dopo le riparazioni, il sistema necessita di circa 50-100 km di guida mista (città/autostrada) per completare tutti i monitor di prontezza OBD. Questo garantisce letture accurate delle emissioni e aiuta a prevenire futuri codici di errore. Si è trattato di un problema di riparazione moderato, non pericoloso per il motore, ma che ha richiesto una diagnosi e una riparazione adeguate per risolvere i problemi di conformità delle emissioni.
(Tradotto da Inglese)