100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

neleheld3

Codici di errore Audi S1 che disturbano la prontezza del sistema

La mia Audi S1 del 2016 (benzina, 160838 km) continua a visualizzare messaggi di errore nel quadro del tachimetro. La diagnostica di bordo mostra anche codici di errore memorizzati. Penso che questo possa essere legato a un controllo incompleto della prontezza del sistema, che potrebbe causare problemi al mio prossimo test sulle emissioni. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria S1? Sto cercando consigli su meccanici affidabili che sappiano come gestire correttamente questi codici di errore, dato che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Audi S1 del 2016 presentava messaggi di errore persistenti e codici di errore memorizzati, che potevano compromettere la prontezza del sistema e le future prove sulle emissioni. Si sospettava che il problema fosse legato a un controllo di prontezza del sistema incompleto. Dopo aver consultato un meccanico, è stato accertato che la sonda lambda principale stava cedendo, causando la visualizzazione di codici di errore dalla diagnostica di bordo. La soluzione ha previsto la sostituzione della sonda lambda difettosa, l'esecuzione di un test del ciclo di guida e la verifica della corretta calibrazione di tutti i sistemi, il che ha risolto i messaggi di errore e migliorato le prestazioni del veicolo.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

emiliaklein1

Ho riscontrato problemi simili con la mia Audi S3 del 2019. La diagnostica dell'auto ha rivelato diversi codici di errore memorizzati relativi ai sensori del sistema di scarico. La spia del motore di controllo continuava a comparire a intermittenza, in particolare dopo gli avviamenti a freddo. Il solo reset del computer non ha risolto il problema. Durante l'ispezione del veicolo, il meccanico ha scoperto che i sensori di ossigeno non funzionavano correttamente, causando letture errate nel sistema di gestione del motore. Ciò ha influito sulle prestazioni complessive delle emissioni e sullo stato di prontezza del sistema. La riparazione ha richiesto: Scansione diagnostica completa per identificare tutti i componenti interessati, sostituzione dei sensori di ossigeno difettosi, cancellazione dei codici di errore memorizzati, guida di prova per confermare la prontezza del sistema Dopo la riparazione, tutti i messaggi di errore sono scomparsi e il controllo della prontezza del sistema è stato completato con successo. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata per prevenire potenziali danni al motore e garantire il superamento dei futuri test sulle emissioni. Per una S1 con un chilometraggio simile, suggerisco di far eseguire una diagnostica completa dell'auto piuttosto che limitarsi a cancellare i codici, poiché le soluzioni temporanee spesso mascherano i problemi di fondo.

(community_translated_from_language)

neleheld3 (community.author)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i sensori S3. Problemi simili si sono presentati sulla mia S1 il mese scorso, in particolare quei fastidiosi messaggi di errore all'avvio. Anche la spia del motore di controllo lampeggiava in modo insolito. Ti sei ricordato quanto ti è costata la riparazione completa? Mi chiedo anche se hai riscontrato nuovi problemi da quando sono stati sostituiti i sensori di ossigeno. La mia diagnostica di bordo sta ancora mostrando alcuni codici anche dopo l'ispezione del veicolo la scorsa settimana, quindi sto cercando di capire se dovrei aspettarmi altre riparazioni.

(community_translated_from_language)

emiliaklein1

Oggi ho fatto controllare nuovamente l'auto e posso confermare che ora è tutto risolto. L'ispezione del veicolo non ha evidenziato altri codici di errore e il controllo della prontezza del sistema è stato superato senza problemi. A differenza del caso S3 con i sensori di ossigeno difettosi, il mio problema è stato risolto con un aggiornamento del software e un reset del sistema durante i test del ciclo di guida. La cosa migliore è che non è stato addebitato alcun costo in quanto coperto da un contratto di assistenza esistente. La lettura diagnostica ha confermato che tutti i sistemi ora comunicano correttamente. Dopo il reset e l'aggiornamento, la spia del motore di controllo è rimasta spenta e non sono comparsi messaggi di errore all'avvio. I parametri dell'impianto di scarico sono normali e tutti i sistemi diagnostici di bordo sono verdi. La mia esperienza suggerisce che vale la pena effettuare una scansione diagnostica adeguata, anche solo per escludere problemi più gravi ai sensori che potrebbero influire sui futuri test sulle emissioni. È passata una settimana di guida normale e tutto è rimasto stabile, senza che si siano ripresentati codici di errore o spie.

(community_translated_from_language)

neleheld3 (community.author)

Grazie per i consigli. Finalmente ho risolto il problema dopo aver visitato il mio meccanico la scorsa settimana. La situazione si è rivelata migliore del previsto. Dopo aver eseguito la diagnostica completa dell'auto, hanno scoperto che il mio sensore di ossigeno principale era in realtà guasto, proprio come indicato nelle risposte precedenti. La diagnostica di bordo continuava a generare codici finché non l'hanno sostituito. La riparazione ha richiesto circa 3 ore in totale ed è costata 380 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Hanno anche eseguito un test del ciclo di guida per assicurarsi che tutti i sistemi fossero letti correttamente dopo la riparazione. Il sistema di scarico ora funziona perfettamente e tutti i messaggi di errore sono stati cancellati. La cosa migliore è che non ci sono più avvisi di spegnimento della spia del motore quando mi avvio al mattino. Il mio meccanico mi ha spiegato che il reset del computer e il controllo completo della funzionalità del sistema erano fondamentali per garantire che tutto fosse calibrato correttamente dopo la sostituzione del sensore. Sono davvero contento di aver risolto il problema ora invece di aspettare il prossimo test sulle emissioni. L'auto funziona in modo molto più fluido e sono sicuro che passerà l'ispezione senza problemi.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

S1