100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

HarKrueger

Cofano cabrio e spie difettose su Peugeot 408 (2014): Possibili cause ed esperienze?

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia Peugeot 408 del 2014 (diesel, già 100446 KM percorsi). Il mio cofano cabrio non si può più aprire o chiudere e si accendono varie spie (nel tachimetro e per l'airbag). Secondo me, il sensore di ribaltamento potrebbe essere difettoso. Qualcuno di voi ha mai avuto un problema simile? Mi piacerebbe avere un consiglio, soprattutto su come è andata con il vostro meccanico dopo la mia esperienza non proprio positiva dell'ultima volta. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Il proprietario di una Peugeot 408 del 2014 sta riscontrando problemi con la capote convertibile che non si apre né si chiude e diverse spie di avvertimento, tra cui quella dell'airbag. Sospetta che la causa potrebbe essere un sensore di ribaltamento difettoso. Un caso simile ha coinvolto un cortocircuito che causava problemi ai fusibili, risolto sostituendo un filo e il fusibile. La soluzione suggerita è quella di far ispezionare il veicolo da un meccanico, concentrandosi sul sensore di ribaltamento e su eventuali guasti elettrici.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

SusiMobilFan

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Peugeot 508 del 2011. Il fusibile era davvero fastidioso. Nel mio caso, non solo era interessato il cofano cabrio, ma si accendevano anche diverse spie. Il mio amico ha sostituito il fusibile e questo ha aiutato temporaneamente, ma poi il problema si è ripresentato. Ho avuto la fortuna di avere un meccanico tra i miei amici nel suo garage. L'ingegnoso ragazzo si rese conto che il problema reale era un cortocircuito che faceva saltare il fusibile. Fortunatamente non si trattava di un guasto grave, ma solo di un piccolo filo. Il problema è stato risolto e da allora non ho più avuto problemi simili. Spero che questo vi aiuti un po'!

(community_translated_from_language)

HarKrueger (community.author)

Ehi, grazie per la tua risposta! Quindi hai avuto la stessa cosa con la tua auto... Il tuo amico l'ha fatta riparare? E ti ricordi quanto ti è costato? È successo qualcos'altro da allora?

(community_translated_from_language)

SusiMobilFan

Certo, il problema è stato risolto e da allora la scatola non ha più fatto storie. Anche il sensore di ribaltamento che hai menzionato si è guastato nel mio caso, ma anche questo è stato risolto. La sostituzione del fusibile difettoso è costata 52 euro, quindi non è stato un danno eccessivo. Il nostro meccanico per hobby ha la situazione sotto controllo. Fortunatamente, da allora non mi è capitato nulla di nuovo. Spero di aver risposto alle vostre domande!

(community_translated_from_language)

HarKrueger (community.author)

Sembra davvero fantastico! Per fortuna non si è trattato di un problema grave. 52 è un prezzo davvero buono se si considera che sono state riparate così tante cose in una volta sola. Domani cercherò un meccanico che si occupi del problema. Spero di trovare anche qualcuno che dia un'occhiata al sensore di ribaltamento. Grazie ancora per il vostro aiuto e le vostre risposte rapide! Mi avete davvero aiutato!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

408