100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

SophLor

Consumo di carburante elevato e odore di scarico nella Peugeot 206: possibili problemi alla valvola dell'aria

Ciao ragazzi, ho un piccolo problema con la mia Peugeot 206, costruita nel 2005 con motore a benzina e 30465 KM di percorrenza. La spia del motore è accesa, il consumo di carburante è elevato e c'è un forte odore di gas di scarico. Penso che possa essere la valvola dell'aria. L'ultima volta sono stato fregato dal meccanico, quindi volevo chiedere se qualcuno di voi ha avuto problemi simili e come li ha risolti. Attendo con ansia le vostre esperienze e i vostri consigli. Grazie mille!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Peugeot 206 sta riscontrando un elevato consumo di carburante e un forte odore di scarico, sospettando un problema alla valvola dell'aria. Un problema simile in una Peugeot 207 è stato risolto riparando il collegamento del cavo/spinotto alla valvola e alla pompa dell'aria secondaria, cruciali per ridurre i fumi di scarico e mantenere l'efficienza del carburante. La soluzione suggerita è quella di far controllare e riparare il sistema dell'aria secondaria da un meccanico di fiducia per risolvere efficacemente il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

BSchneider

Ciao, io ho avuto esattamente lo stesso problema con la mia Peugeot 207, costruita nel 2008. La spia del motore era sempre accesa e c'era un forte odore di gas di scarico. Nel mio caso, il cavo/spina di collegamento alla valvola dell'aria secondaria e alla pompa dell'aria secondaria era difettoso. L'ho fatto riparare in officina e il tutto si è risolto nel giro di poche ore. Non si tratta di un problema molto grave, ma non è nemmeno da prendere alla leggera. Il sistema di aria secondaria aiuta a ridurre i gas di scarico, quindi se non funziona correttamente può influire sulle prestazioni dell'auto e può portare a un aumento del consumo di carburante. Quindi, per farla breve, vi consiglio di farlo controllare da un'officina. Preferibilmente una di cui vi fidate e dove sapete che non cercheranno di fregarvi. Buona fortuna!

(community_translated_from_language)

SophLor (community.author)

Ehi, grazie per il tuo suggerimento! Sembra che sia esattamente quello che sta succedendo alla mia Peugeot 206. Mi sento un po' rassicurato dal fatto che non si tratta di qualcosa di mega grave, ma è comunque un po' fastidioso, soprattutto per l'elevato consumo di carburante. Ti ricordi per caso quanto hai dovuto pagare all'officina per farla riparare? E da allora è successo qualcos'altro o la riparazione durerà ancora? Vorrei pianificare un po' la cosa. Grazie in anticipo!

(community_translated_from_language)

BSchneider

Ehi, nessun problema, sono sempre felice di aiutare! All'epoca pagai circa 95 euro per riparare il collegamento difettoso del cavo/spina della valvola dell'aria secondaria e della pompa dell'aria secondaria. E da allora sono davvero tranquillo. Il fastidioso problema della valvola dell'aria è scomparso dalla faccia della terra. Quindi la riparazione è decisamente valida. In bocca al lupo perché anche a voi vada tutto liscio!

(community_translated_from_language)

SophLor (community.author)

Ottimo, grazie! Questo mi fa sentire un po' sollevato. Posso permettermi tranquillamente 95 euro, e se la seccatura è davvero finita dopo, allora ne vale sicuramente la pena. Lo affronterò all'inizio della prossima settimana. Ti auguro un fine settimana rilassante. Ciao!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

PEUGEOT

community_crosslink_rmh_model

206