mariohahn1
Consumo di carburante GLK e condizione di funzionamento a regime ricco
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
mariohahn1 (Autore)
Grazie per la risposta rapida! Non ho controllato io stesso il collettore di aspirazione, non sono sicuro di come fare. La sonda lambda, per quanto ne so, non è stata sostituita da quando ho comprato la macchina qualche anno fa. Non so niente nemmeno delle candele. Potrebbe tutto ciò causare davvero un calo così grande del mio consumo di carburante e il funzionamento irregolare?
(Tradotto da Inglese)
wolfgangblitz78
Okay, il sensore dell'ossigeno è quindi un forte sospettato, soprattutto se è originale. Un sensore difettoso può inviare dati errati all'unità di controllo del motore, facendole scaricare troppo carburante. Il collettore di aspirazione è un po' più difficile da diagnosticare senza strumenti ed esperienza. Onestamente, con quei sintomi – potenza ridotta, spia motore accesa, funzionamento irregolare, aumento del consumo di carburante, strappi – e il potenziale di cause multiple, consiglierei di portarla in officina. Possono diagnosticarla correttamente con l'attrezzatura giusta. Potrebbe farti risparmiare denaro a lungo termine evitando sostituzioni di parti non necessarie.
(Tradotto da Inglese)
mariohahn1 (Autore)
Avevi ragione! L'ho portato da un meccanico di fiducia e hanno confermato una valvola di iniezione difettosa. Le ho sostituite tutte e l'auto funziona come nuova. Il costo totale è stato di circa 515 €. Grazie per l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
wolfgangblitz78
Sembra un problema di miscela ricca. Ho avuto qualcosa di simile con il mio GLK. Hai controllato il collettore di aspirazione per eventuali perdite? Inoltre, quanti anni ha il tuo sensore di ossigeno? Uno difettoso può sicuramente far sì che il motore funzioni grasso perché altera il rapporto carburante/aria. Quando sono state sostituite l'ultima volta le candele?
(Tradotto da Inglese)