Carly Community
heinzghost1
Crisi della pressione dell'olio della Smart Roadster: Segnali di pericolo e soluzioni
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
heinzghost1 (Autore)
L'ultimo servizio è stato effettuato 2 mesi fa con cambio di olio e filtro. Chilometraggio attuale 134575 KM. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Dopo aver confrontato i miei sintomi con i tuoi, sembrano molto simili. Il rumore del mio motore varia con il numero di giri e diventa più forte sotto carico. Le letture del manometro dell'olio continuano a scendere, soprattutto al minimo. Ho notato che l'avviso di bassa pressione dell'olio tende a sfarfallare all'inizio, poi rimane acceso più a lungo. Sono preoccupato per i danni ai cuscinetti del motore dovuti a una lubrificazione inadeguata. Il sensore della pressione dell'olio potrebbe essere difettoso, ma i rumori suggeriscono un problema più serio. Lo farò controllare immediatamente piuttosto che rischiare di danneggiare ulteriormente il motore. Il tuo riferimento ai costi di riparazione aiuta a pianificare il budget. Spero che si tratti solo di un filtro dell'olio intasato o di un sensore di pressione dell'olio difettoso, piuttosto che di un intervento importante sul motore.
(Tradotto da Inglese)
tomblitz1
Grazie per questi ulteriori dettagli. In base a quanto descritto, in particolare il peggioramento del rumore sotto carico e le letture fluttuanti della pressione dell'olio, corrisponde esattamente a ciò che ho sperimentato prima che la mia pompa dell'olio si guastasse. Anche se un filtro dell'olio intasato o un sensore di pressione dell'olio difettoso potrebbero causare sintomi simili, la combinazione di rumore progressivo del cuscinetto e calo dei valori di pressione fa pensare a un guasto della pompa dell'olio, proprio come nel mio caso. Il recente cambio dell'olio aiuta a escludere problemi di contaminazione, ma è comunque necessario verificare la presenza di particelle metalliche nell'olio, che potrebbero indicare l'inizio dell'usura dei cuscinetti. Quando la mia Smart ha avuto questo problema, il meccanico ha trovato piccoli frammenti di metallo nell'olio, confermando l'inizio dell'usura dei cuscinetti. Un rapido suggerimento diagnostico: se l'avviso di bassa pressione dell'olio si comporta come nel mio caso, prima sfarfallando e poi rimanendo acceso più a lungo, è probabile che sia la pressione reale a calare e non solo un problema di sensore. Data la corrispondenza dei sintomi, consiglio vivamente di farla controllare immediatamente. Il costo di riparazione che ho menzionato (755€) potrebbe essere molto più alto se il danno al cuscinetto diventa esteso. La buona notizia è che, se il problema viene individuato per tempo, di solito si evitano danni gravi al motore. Le dispiacerebbe dirmi se c'è qualche differenza nel rumore o nel comportamento della spia quando il motore è freddo rispetto a quando è completamente riscaldato?
(Tradotto da Inglese)
heinzghost1 (Autore)
Grazie per aver condiviso i costi di riparazione e i sintomi. Il rumore del motore e il comportamento della spia cambiano sicuramente con la temperatura, in realtà è peggiore a freddo e migliora leggermente una volta riscaldato, ma non scompare mai del tutto. Domani la porterò in officina come prima cosa. I cali di pressione dell'olio sono sempre più frequenti e il motore sembra sempre più ruvido. Ho appena controllato l'olio e, sebbene il livello sia buono, ho notato alcune scaglie di metallo sull'astina di livello che mi preoccupano molto per l'usura dei cuscinetti. Il vostro contributo è stato molto utile per capire il probabile guasto alla pompa dell'olio. La progressione dei sintomi corrisponde perfettamente, da avvisi intermittenti a problemi di pressione costanti e aumento del rumore del motore. Almeno l'ho preso prima del guasto completo del motore. Preferirei pagare 755€ ora per la sostituzione della pompa dell'olio piuttosto che rischiare un danno totale al motore. Chiederò di controllare eventuali perdite d'olio e di effettuare un'ispezione completa del sistema durante la sostituzione della pompa. In base alle vostre tempistiche, se dovessero riscontrare problemi analoghi, dovrebbero essere in grado di restituire l'auto il giorno stesso. Questo mi ha sicuramente insegnato a prendere sul serio gli avvisi di pressione dell'olio e ad agire rapidamente quando si verificano i rumori del motore. Vi aggiornerò una volta completata la diagnosi e la riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
tomblitz1
Avendo una certa esperienza di problemi al motore, ho riscontrato un problema molto simile con la mia Smart Fortwo (2003). I sintomi erano identici: spia di bassa pressione dell'olio, rumori fastidiosi del motore e letture fluttuanti del manometro nonostante il livello corretto dell'olio. Dopo aver monitorato le letture della pressione dell'olio e aver sentito un preoccupante rumore di cuscinetti, ho portato la macchina in un'officina. Hanno diagnosticato una pompa dell'olio difettosa che causava una pressione dell'olio pericolosamente bassa e che privava i cuscinetti del motore di una lubrificazione adeguata. La riparazione ha comportato: Rimozione e sostituzione della pompa dell'olio difettosa, installazione di un nuovo filtro dell'olio, cambio completo dell'olio con olio motore fresco, verifica della pressione dell'olio a diversi regimi di rotazione Il costo totale della riparazione è stato di 755 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il lavoro ha richiesto circa 6-7 ore di lavoro. Questo problema richiede un'attenzione immediata per evitare gravi danni al motore. I cuscinetti del motore possono cedere rapidamente con una pressione dell'olio insufficiente. Per fornire indicazioni più specifiche, potrebbe condividere i seguenti dati: chilometraggio attuale, quando è stato effettuato l'ultimo cambio dell'olio, tipo di olio motore attualmente utilizzato, se il rumore cambia con il numero di giri del motore, eventuali altre spie presenti
(Tradotto da Inglese)