100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

isabellafeuer57

Crosstrek DPF guasto che causa perdita di potenza e problemi di fumo

Ho problemi con la mia Subaru XV Crosstrek diesel del 2017 che mostra diversi segnali di allarme. La potenza del motore è ridotta, esce fumo quando si accelera e c'è un forte odore di sistema di scarico. Il cruscotto mostra delle spie. Guardando le letture della pressione di scarico, il DPF sembra mostrare valori di pressione bassi. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual è stato il problema effettivo e la soluzione per la riparazione nel vostro caso? Sono davvero interessato a sapere cosa hanno trovato e risolto i meccanici, soprattutto per quanto riguarda la rigenerazione del DPF e il sistema di controllo delle emissioni. Sono alla ricerca di esperienze reali prima di portarla in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hannes_nacht1

Come meccanico per hobby con una certa esperienza di lavoro sui motori diesel, l'anno scorso ho affrontato un problema molto simile con la mia Subaru Forester diesel del 2015. I sintomi corrispondevano esattamente a quelli da voi descritti: riduzione della potenza, fumo in accelerazione e spie luminose. Anche i valori di bassa pressione del sistema del filtro antiparticolato erano identici alla vostra situazione. Dopo i test diagnostici, l'officina ha identificato un sensore di contropressione dello scarico difettoso. Questo sensore è fondamentale per il corretto ciclo di rigenerazione del DPF. Quando si guasta, il computer del motore riceve letture errate, con conseguente funzionamento improprio del filtro antiparticolato e i sintomi descritti. Il costo della riparazione è stato di 245 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Dopo la riparazione, il motore funziona perfettamente e tutte le spie si sono spente. Il processo di rigenerazione del DPF ora funziona come previsto. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potrebbe condividere: chilometraggio attuale, cronologia degli interventi di assistenza, in particolare la manutenzione recente del DPF, spie luminose visualizzate esattamente, eventuali cambiamenti recenti nelle modalità di guida Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il suo problema è identico a quello che ho riscontrato con il guasto al sensore di pressione.

(Tradotto da Inglese)

isabellafeuer57 (Autore)

Grazie per averci spiegato cosa avete trovato. Il mio chilometraggio è di 118412 KM con manutenzione regolare ogni 20000 KM, l'ultimo servizio è stato completato 2 mesi fa. Oltre a ciò che ho condiviso prima, il cruscotto mostra sia la spia DPF che la spia del controllo delle emissioni lampeggianti. Guido principalmente in autostrada, ma di recente ho fatto più viaggi in città che potrebbero influenzare i cicli di rigenerazione del DPF. La spia del filtro antiparticolato è comparsa per prima, seguita da una riduzione della potenza e da fumo visibile circa una settimana dopo. I valori di bassa pressione simili a quelli da voi menzionati mi fanno pensare che il sensore dell'impianto di scarico possa essere il colpevole. Chiederò all'officina di controllare specificamente il sensore di contropressione.

(Tradotto da Inglese)

hannes_nacht1

Grazie per aver fornito questi dettagli. Dato il cambiamento del modello di guida e la sequenza di spie, il caso della mia Forester è ancora più simile a quello che pensavo inizialmente. Il passaggio dalla guida in autostrada a quella in città spesso interrompe i normali cicli di rigenerazione del DPF. Tuttavia, un sensore di contropressione correttamente funzionante dovrebbe comunque gestire questa transizione. Quando il mio sensore si è guastato, anche il sistema di controllo delle emissioni ha mostrato sintomi simili e progressivi: prima la spia del DPF, poi la riduzione della potenza e la fumosità. Un'osservazione importante che ho tratto dalla mia esperienza di riparazione: le letture della bassa pressione di scarico, unite alla recente guida in città, hanno creato la falsa impressione di un filtro antiparticolato intasato. Il meccanico ha scoperto che il filtro in sé era a posto e che il sensore inviava dati errati al sistema di gestione del motore. La riparazione ha risolto tutti i sintomi: Le spie si sono azzerate, è stata ripristinata la normale potenza, non si è più fumato in accelerazione, è ripresa la corretta rigenerazione del DPF Dato che il programma di manutenzione e l'evoluzione dei sintomi sono simili, sospetto fortemente che si tratti dello stesso problema del sensore. Un controllo diagnostico professionale incentrato sul sensore di contropressione dello scarico sarebbe il passo successivo più logico.

(Tradotto da Inglese)

isabellafeuer57 (Autore)

Grazie a tutti per le informazioni dettagliate. Dopo aver confrontato tutti i sintomi e gli scenari, ora mi sento molto più sicuro della probabile causa. La corrispondenza tra le spie, il fumo e soprattutto le letture del sensore di bassa pressione fanno pensare allo stesso problema del sensore di contropressione dello scarico discusso qui. Ciò che mi ha convinto di più è stato il modo in cui i sintomi si sono sviluppati nella stessa sequenza: prima gli avvisi di rigenerazione del DPF, poi la perdita di potenza e il fumo, il tutto mostrando quei valori di pressione sospetti. Il comportamento del sistema di controllo delle emissioni corrisponde esattamente a quanto descritto. Prenoterò l'auto la prossima settimana e chiederò specificamente di controllare il sensore di pressione del sistema di scarico. Il fatto che nell'altro caso il DPF fosse a posto nonostante sintomi simili è davvero utile da sapere. È bello sapere che la riparazione ha risolto tutti i problemi senza dover intervenire sull'impianto di scarico. Sulla base degli ottimi consigli forniti qui, mi aspetto di dover affrontare una semplice sostituzione del sensore piuttosto che una riparazione approfondita del DPF o del sistema di controllo delle emissioni. Vi aggiornerò una volta che l'officina avrà confermato la diagnosi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: