100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

johannessturm53

Diagnosi di magrezza del Seat Arosa

Va bene, sono bloccato. La mia Seat Arosa del 2003, motore a benzina, con 187142 km, gira troppo magra. La spia del motore è accesa e ho una potenza del motore ridotta, un minimo irregolare e uno sgradevole strappo quando provo ad accelerare. Ho controllato i soliti sospetti: le candele sembrano a posto, nessun problema evidente con la valvola EGR. Potrebbe essere intasato il catalizzatore? Oppure sto guardando agli iniettori?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

detlef_eagle16

Sembra quello che è successo con la mia Arosa. Controllarei prima gli iniettori. Avevo sintomi simili, funzionamento irregolare e perdita di potenza. Hai controllato per perdite di vuoto intorno al collettore di aspirazione?

(Tradotto da Inglese)

johannessturm53 (Autore)

Perdite di vuoto, capito. Quindi, la tua Arosa aveva gli stessi strattoni durante l'accelerazione? Era costante, o solo in determinate condizioni? Inoltre, le candele erano sporche quando le hai controllate?

(Tradotto da Inglese)

detlef_eagle16

Sì, lo strappo c'era quasi sempre durante l'accelerazione. Rendeva la guida un incubo. Non ho controllato le candele da solo. Onestamente, dopo aver controllato un po', l'ho portato in officina. Hanno eseguito la diagnostica e l'hanno confermato. Potrebbero esserci altri problemi, ma gli iniettori sono i principali sospettati. Come un'arteria ostruita, priveranno il motore di carburante.

(Tradotto da Inglese)

johannessturm53 (Autore)

Giusto, è quello che pensavo. L'ho portato dal meccanico, si è scoperto che gli iniettori del carburante erano scarichi. 515€ dopo e funziona di nuovo senza problemi. Grazie per l'avvertimento, mi avete risparmiato un sacco di mal di testa!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: