100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

GisiSchneidi

Diesel LandCruiser 2010: sintomi, possibili guasti al sensore della pressione di sovralimentazione e cosa aspettarsi dal meccanico

Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto. Il mio LandCruiser diesel del 2010 con 206209 miglia di percorrenza mi sta preoccupando molto. Quando accelero, dallo scarico esce fumo nero, si accende la spia del check engine e ho una perdita di potenza. Inoltre, si verificano scatti e un forte sibilo quando si accelera, oltre a un consumo di carburante insufficiente e a un forte odore di scarico. Si sente anche uno strano fischio. Potrei scommettere che i problemi sono causati dal sensore della pressione di sovralimentazione. Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e può darmi un consiglio su cosa posso aspettarmi dal meccanico? L'ultima volta non ho avuto una grande esperienza... Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un LandCruiser diesel del 2010 sta presentando problemi come fumo nero, perdita di potenza, strappi, un forte sibilo, scarso consumo di carburante, un forte odore di scarico e uno strano fischio. Questi sintomi suggeriscono un potenziale problema con il sensore di pressione di sovralimentazione o un turbocompressore difettoso. La soluzione consigliata è quella di far ispezionare e possibilmente sostituire il turbocompressore per prevenire ulteriori danni al motore.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

EmBe2021

Salve, ho avuto problemi simili con il mio LandCruiser diesel del 2007. Anche il mio aveva fumo nero, perdita di potenza e quel maledetto fischio. Sembra proprio un turbocompressore difettoso. L'ho avuto anch'io e i sintomi erano molto simili ai tuoi. Quindi probabilmente hai bisogno di un nuovo turbocompressore. Non preoccupatevi, è un problema risolvibile, ma è sicuramente un problema serio come sospettate. In ogni caso, sistematelo il prima possibile, altrimenti potrebbe causare ulteriori danni al motore! Un'altra cosa, forse controllare l'olio? L'olio bruciato può essere il risultato di un turbocompressore difettoso e causare un forte odore di scarico. Spero che questo sia d'aiuto, e buon viaggio!

(community_translated_from_language)

GisiSchneidi (community.author)

Ehi, grazie per la tua rapida risposta! È bello sapere che non sono l'unico ad avere questo problema. La questione del turbocompressore mi sembra sensata. Se ti ricordi, quanto ti è costata la riparazione all'epoca? E ci sono stati altri problemi in seguito o la tua Toyota Cruiser è tornata in forma? Saluti!

(community_translated_from_language)

EmBe2021

Ehi, certo, nessun problema! Non appena ho ritirato la Cruiser dal meccanico, il guasto al sensore della pressione di sovralimentazione è stato risolto. I problemi del turbo mi hanno messo a dura prova il portafoglio, quindi non ho potuto dire di no. Il piccolo trattamento di bellezza per la mia Cruiser mi è costato circa 1070 euro. Non è un affare, lo so, ma da allora la moto è come nuova. Funziona come un gattino e non emette più sibili o fischi sospetti. Un saluto a tutti e buona fortuna!

(community_translated_from_language)

GisiSchneidi (community.author)

Ottimo, grazie per le informazioni! Questo mi rassicura un po', anche se l'importo non è proprio basso. Ma l'importante è che il LandCruiser torni a funzionare in modo fluido e affidabile. Prenderò un appuntamento con il meccanico il prima possibile e spero che il vecchio amico torni presto a funzionare a pieno regime. Vi farò sapere se ci sono novità. Grazie ancora e a presto!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

TOYOTA

community_crosslink_rmh_model

LANDCRUISER