rudolfmystic54
Dopo la visita in officina, la SQ7 è stata colpita da diversi guasti ai sensori
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su molteplici guasti dei sensori in una SQ7 del 2021 a seguito di una visita in officina. Il problema iniziale include diversi guasti elettrici, come sensori pioggia e fari automatici non funzionanti, con codici di errore memorizzati nel sistema. Un problema simile su una S6 del 2018 è stato causato dalla penetrazione di umidità attraverso un cuscinetto di gel deteriorato sotto il parabrezza, che ha danneggiato il modulo sensore e ha richiesto la sostituzione e la ricalibrazione. La soluzione suggerita prevede una diagnostica e una riparazione specializzate da parte di un'officina esperta in sistemi avanzati di assistenza alla guida per prevenire ulteriori danni e garantire il corretto allineamento dei sensori.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
rudolfmystic54 (community.author)
Grazie per aver condiviso i dettagli sui problemi del sensore della tua S6. I sintomi sono identici a quelli della mia SQ7. Ho intenzione di farlo controllare la prossima settimana. Sono curioso di sapere quanto è costata la calibrazione del sensore e la sostituzione del gel pad nel tuo caso. Inoltre, mi chiedo se hai riscontrato problemi di guasto al sensore dopo la riparazione.
(community_translated_from_language)
melinakaiser3
Buone notizie, dopo aver fatto riparare questo esatto guasto elettrico sulla mia S6, non ho più riscontrato problemi al sensore. L'officina ha riscontrato la formazione di bolle d'aria sotto il cuscinetto di gel proprio come sospettato e lo ha sostituito per 62 euro. L'effetto a cascata dei sensori malfunzionanti è cessato completamente dopo aver risolto il problema dell'umidità. Il sensore luci-pioggia, i fari automatici e il quadro strumenti ora funzionano tutti perfettamente. La chiave è stata una diagnosi approfondita e una corretta ricalibrazione dell'intero sistema di sensori. Assicuratevi che l'officina controlli l'intera serie di sensori, poiché l'umidità può colpire più componenti dell'auto. La mia esperienza dimostra che, una volta risolti correttamente, questi problemi ai sensori dell'auto in genere non si ripresentano. Una corretta calibrazione dopo la sostituzione del gel pad è fondamentale: non si tratta solo di scambiare le parti, ma di assicurarsi che tutti i sensori siano perfettamente allineati e comunichino correttamente tra loro.
(community_translated_from_language)
rudolfmystic54 (community.author)
Grazie per il contributo. Stamattina ho portato la mia SQ7 in un'officina certificata e la diagnosi ha confermato un danno da umidità al gruppo di sensori. Il tecnico ha riscontrato un deterioramento delle guarnizioni intorno ai componenti montati sul parabrezza, che ha permesso all'acqua di intaccare diversi sistemi elettronici dell'auto. La riparazione totale è stata di 890 euro, a copertura della sostituzione del gel pad, della calibrazione del sensore e della diagnostica completa del sistema. Più costoso del previsto, ma l'officina ha dimostrato l'entità del danno da umidità al gruppo di sensori dell'auto, spiegando la cascata di problemi elettrici. Dopo la riparazione, tutti i sistemi funzionano di nuovo perfettamente, il rilevamento della pioggia, i fari automatici e il quadro strumenti sono tornati alla normalità. L'officina mi ha anche mostrato la documentazione corretta di tutti i passaggi di calibrazione effettuati per garantire il corretto allineamento dei componenti dell'auto. Ho sicuramente imparato la lezione sul fatto di affidare lavori discutibili a officine non certificate. In futuro, mi rivolgerò a strutture adeguatamente attrezzate per qualsiasi riparazione relativa ai sensori. Grazie ancora per avermi aiutato a trovare la giusta direzione per questo problema.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
AUDI
community_crosslink_rmh_model
SQ7
melinakaiser3
Ho riscontrato problemi elettronici simili su una S6 del 2018. Si sono verificati diversi guasti ai sensori dopo aver scoperto delle bolle sotto il gel pad del parabrezza dove si trova l'alloggiamento del sensore pioggia. I sintomi dei sensori malfunzionanti corrispondevano esattamente: il sensore pioggia ha smesso di funzionare, seguito da problemi ai fari automatici e al quadro strumenti. La causa principale è stata la penetrazione dell'umidità attraverso il gel pad deteriorato, che ha colpito l'intero modulo del sensore. La riparazione ha richiesto la rimozione completa del gruppo sensore montato sul parabrezza, la sostituzione del gel pad e la ricalibrazione del sistema di sensori automatici. Non si è trattato di una soluzione di poco conto: dopo la reinstallazione è stato necessario riallineare correttamente l'intera telecamera anteriore e il gruppo di sensori. Vale la pena di notare l'effetto a cascata dei guasti ai sensori: un sensore compromesso può innescare più guasti al sistema a causa dell'elettronica condivisa. Visti i sintomi della vostra SQ7 e i precedenti interventi di riparazione, si sospetta fortemente un deterioramento simile del gel pad che interessa la serie di sensori. Ciò richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata per identificare correttamente tutti i componenti interessati. La riparazione deve essere effettuata da un'officina esperta in sistemi avanzati di assistenza alla guida, poiché un allineamento improprio dei sensori può causare errori persistenti. È importante intervenire rapidamente, poiché la continua esposizione all'umidità può causare danni più estesi all'elettronica dell'auto.
(community_translated_from_language)