gabrielwerner47
Durango non si avvia, il sistema immobilizzatore impedisce l'avviamento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gabrielwerner47 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sul guasto all'immobilizzatore del vostro Journey. Il mio Durango è rimasto fermo nel vialetto per due settimane a causa del problema della spia di sicurezza. Mi chiedevo se ricordasse più o meno quanto ha pagato per la programmazione della chiave e il reset del sistema. Inoltre, la soluzione ha retto da allora o hai notato altri problemi elettrici? Anche il mio avviamento a distanza si comporta in modo strano, quindi sto cercando di capire se è tutto collegato allo stesso problema dell'immobilizzatore.
(Tradotto da Inglese)
dominikmiller4
Dopo aver visitato uno specialista che si occupa di elettronica per auto, il problema dell'immobilizzatore del mio Journey è stato completamente risolto per soli 45€. Hanno individuato nella programmazione errata della chiave la causa principale e hanno resettato correttamente il sistema di sicurezza. Da allora, la soluzione ha funzionato perfettamente senza alcun problema elettrico. Anche l'avviamento a distanza funziona di nuovo normalmente; queste funzioni sono sicuramente collegate poiché si basano tutte su una comunicazione corretta tra il transponder della chiave e il sistema di immobilizzazione dell'auto. L'officina ci ha spiegato che quando la programmazione della chiave si corrompe, tutte le funzioni di sicurezza ne risentono. La corretta sincronizzazione del chip del transponder con il modulo di controllo dell'accensione ha risolto in un colpo solo i problemi di avvio e di accesso remoto. La spia di sicurezza non si è più accesa e l'auto si avvia sempre in modo affidabile. In base alla mia esperienza, una volta che la programmazione della chiave è stata eseguita correttamente da qualcuno che conosce l'elettronica dell'auto, questi problemi dell'immobilizzatore rimangono risolti.
(Tradotto da Inglese)
gabrielwerner47 (Autore)
Grazie per i consigli. Dopo due settimane di frustrazione, sono finalmente riuscito a riparare correttamente il mio Durango. Ho trovato un'officina specializzata che sapeva effettivamente come gestire il bypass dell'immobilizzatore e la programmazione del sistema di sicurezza. La diagnostica ha mostrato che il segnale della chiave era compromesso, proprio come hai detto tu. Il conto totale è stato di 350 euro, più della tua riparazione ma comunque molto meno di quanto mi ha chiesto il primo meccanico per non averla riparata. Hanno riprogrammato entrambe le chiavi e resettato l'intero sistema di sicurezza. Ora l'auto si avvia perfettamente, la spia di sicurezza rimane spenta come dovrebbe e anche l'avviamento a distanza funziona di nuovo. Avrei voluto chiedere qui prima di sprecare soldi in un'officina generica. Ho sicuramente imparato la lezione su come trovare lo specialista giusto per i problemi di sicurezza elettronica. Apprezzo molto la guida, mi ha evitato di buttare altri soldi in meccanici che non hanno gli strumenti diagnostici giusti per questi problemi di immobilizzazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dominikmiller4
Il mese scorso ho avuto lo stesso problema su un Dodge Journey 2019. Il sistema antifurto si comportava in modo simile, la spia di sicurezza rimaneva accesa e il motore si spegneva. Anche l'avviamento a distanza si guastava a intermittenza. La causa principale era una programmazione errata del segnale della chiave. L'immobilizzatore non riconosceva correttamente il chip del transponder nella chiave. Questo fa sì che il sistema di sicurezza pensi che qualcuno stia cercando di avviare l'auto con una chiave non autorizzata. Principali misure adottate per risolvere il problema: 1. La scansione diagnostica ha confermato che il modulo immobilizzatore funzionava, ma aveva una programmazione corrotta. Il transponder della chiave ha richiesto una riprogrammazione completa per sincronizzarsi con il sistema di sicurezza 3. Il sistema antifurto ha richiesto un reset completo. Il sistema antifurto ha richiesto un reset e una ricalibrazione completa 4. È stato necessario caricare una nuova programmazione nell'unità di controllo dell'immobilizzatore Si tratta di un problema elettrico serio che richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata. I meccanici abituali spesso non dispongono degli strumenti adeguati per riprogrammare questi sistemi elettronici dell'auto. Il problema persiste o si ripresenta se non viene affrontato correttamente da qualcuno esperto di sistemi di sicurezza per autoveicoli. Si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata in elettronica dell'auto e programmazione delle chiavi piuttosto che a un meccanico generico. Dovrebbero essere in grado di diagnosticare correttamente se i sintomi corrispondono a questo tipo di guasto dell'immobilizzatore.
(Tradotto da Inglese)