100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

lukasschwarz81

Errore del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione Lexus IS

Ho una Lexus IS diesel del 2006 con 150.966 km sul contachilometri. Recentemente, la spia del motore si è accesa e ho notato una significativa riduzione della potenza del motore. C'è anche un rumore sibilante distinto, quasi un forte sibilo, quando accelero. Ho scansionato la memoria degli errori e indica un errore del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. Ho controllato il sensore stesso e le letture sembrano errate. Sospetto che il cavo o il collegamento della spina potrebbero essere difettosi. Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

eberhardkrause1

Ciao! Mi è successa una cosa molto simile con la mia IS. Potenza ridotta e un sibilo sono segnali inequivocabili. Hai controllato se ci sono state fluttuazioni di temperatura? A volte, anche se il sensore legge qualcosa, non è preciso, causando ogni sorta di problemi con l'aspirazione dell'aria. Potrebbe benissimo essere una connessione difettosa, ma controlla assolutamente di nuovo quelle letture del sensore. Era costantemente alto, basso o irregolare?

(Tradotto da Inglese)

lukasschwarz81 (Autore)

Grazie per la celere risposta! Le letture della temperatura fluttuavano parecchio, per niente stabili. Inizialmente ho sospettato una perdita di vuoto, ma non sono riuscito a trovare nulla di ovvio. Quando hai avuto il problema, era anche il sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione, o qualcos'altro? E hai sostituito tu stesso il sensore del motore?

(Tradotto da Inglese)

eberhardkrause1

Sì, stesso sensore. Date le letture fluttuanti e il sibilo, direi che sei sulla strada giusta. Onestamente, dopo una rapida occhiata, l'ho portato in officina, perché non volevo combinare guai. Hanno confermato che era il cavo e il sensore e l'hanno sostituito, e tutto è andato bene dopo. Considerando che hai già la spia del motore accesa, dovresti probabilmente farlo controllare per non danneggiare ulteriormente nient'altro.

(Tradotto da Inglese)

lukasschwarz81 (Autore)

Grazie mille per la conferma. Seguirò il tuo consiglio e lo farò controllare in officina. Speravo fosse qualcosa di semplice che potessi riparare da solo, ma meglio prevenire che curare. L'officina ha confermato che il cavo era difettoso. Hanno riparato il collegamento e sostituito il sensore. Il costo totale è stato di 95 €. Tutto funziona di nuovo perfettamente!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: