100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

kurtblade1

Errore di comunicazione dell'unità di controllo BMAX

Buongiorno. Scrivo a questo forum per chiedere assistenza riguardo a un problema che sto riscontrando con il mio veicolo. Si tratta di una Ford BMAX del 2012, motore diesel, con 182013 km all'attivo. Sto riscontrando un problema sconcertante legato a un errore di comunicazione dell'unità di controllo. I sintomi si manifestano con il surriscaldamento del motore, accompagnato dall'accensione della spia del motore sul cruscotto. Inoltre, ho osservato la fuoriuscita di liquido refrigerante sotto il veicolo, indicativa di una pressione eccessiva all'interno dell'impianto di raffreddamento. La mia valutazione iniziale, basata sulle risorse disponibili, suggerisce un potenziale difetto nel collegamento del cavo o della spina del componente. Un problema software potrebbe anche innescare questo comportamento? Eventuali informazioni sarebbero molto apprezzate.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Ford BMAX del 2012 sta riscontrando un errore di comunicazione della centralina, che porta a surriscaldamento del motore, spia del motore di controllo accesa e perdite di liquido refrigerante. Il problema potrebbe derivare da un difetto nel cavo o nel connettore, con la possibilità di un problema software. Una scansione diagnostica ha rivelato un errore di comunicazione, ma non specifico per nessuna unità. Un problema simile passato è stato risolto affrontando una connessione CAN bus corroso vicino al modulo di controllo motore. La soluzione consigliata è quella di far ispezionare il veicolo da un tecnico dell'officina, il che ha portato alla scoperta e alla riparazione di un connettore difettoso e di un filo rotto, risolvendo il problema.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

juliandragon3

Problema interessante. Ho anch'io un BMAX. Questi sintomi suggeriscono alcune possibilità. Il surriscaldamento, unito alla fuoriuscita di liquido di raffreddamento, mi fa pensare che sia più di un semplice problema software, sebbene un'unità di controllo difettosa possa causare ogni sorta di problemi. Hai fatto leggere un codice di errore diagnostico (DTC) dal computer dell'auto? Potrebbe indicarti l'unità di controllo specifica che sta causando il problema. La fuoriuscita di liquido di raffreddamento è stata recente?

(community_translated_from_language)

kurtblade1 (community.author)

Grazie per la tua risposta. Sì, ho fatto eseguire una scansione diagnostica e ha indicato un errore di comunicazione con una delle centraline, ma non specificava quale. La fuoriuscita di liquido di raffreddamento è uno sviluppo piuttosto recente, che si verifica contemporaneamente agli episodi di surriscaldamento e all'attivazione della spia del motore. Questo chiarisce ulteriormente i sintomi, oppure hai qualche consiglio su quale componente dovrei controllare per prima?

(community_translated_from_language)

juliandragon3

Va bene, un errore di comunicazione vago combinato con una perdita di liquido di raffreddamento... non è l'ideale. Ho avuto un problema simile circa un anno fa, si è scoperto che era una connessione CAN bus corrotta vicino al modulo di controllo del motore. A mio parere, anche se si può tracciare il cablaggio visivamente, senza apparecchiature diagnostiche più specifiche, non si sarà in grado di determinare la causa principale del problema elettrico. Dato il rischio di ulteriori danni al motore dovuti al surriscaldamento e il costo potenziale dei diversi pezzi di ricambio, forse è il caso di far ispezionare l'auto da un tecnico esperto dell'officina? Questo è probabilmente il modo più efficace.

(community_translated_from_language)

kurtblade1 (community.author)

Apprezzo il consiglio. Sulla base della tua esperienza e dei tuoi suggerimenti, porterò il veicolo in un'officina rinomata per un'ispezione approfondita. In effetti, ho trovato una spina difettosa (vicino alla centralina) e l'officina ha confermato anche un filo rotto. Il tecnico ha sostituito il cablaggio e pulito la spina, ricodificando il software dell'auto. Il costo totale è stato di 95 €. Grazie ancora per aver condiviso le tue intuizioni.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FORD

community_crosslink_rmh_model

BMAX