100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

matteosilver1

Errore di comunicazione della centralina Seat Ateca

Sto riscontrando un problema piuttosto sconcertante con la mia Seat Ateca, motore a benzina. Ricevo un messaggio di 'Errore di comunicazione della centralina'. I sintomi includono surriscaldamento del motore, accensione della spia del motore di controllo e fuoriuscita di liquido refrigerante sotto il veicolo, probabilmente a causa di un'eccessiva pressione nel sistema di raffreddamento. Sospetto un cavo o una connessione difettosa collegata a un componente. Ho eseguito una diagnosi di base dell'auto e i risultati indicano costantemente un guasto di comunicazione. Apprezzerei qualsiasi suggerimento prima di approfondire ulteriormente.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

La Seat Ateca sta riscontrando un "errore di comunicazione della centralina", che porta al surriscaldamento del motore, all'accensione della spia del motore e a una perdita di liquido di raffreddamento. La causa sospetta è un cavo o un connettore difettoso relativo a un componente. Un problema simile è stato risolto ispezionando e pulendo un connettore corroso sul bus CAN, in particolare quello collegato al modulo di controllo del motore. Dopo aver risolto il problema del connettore corroso, il guasto di comunicazione è stato risolto e i problemi del veicolo, tra cui surriscaldamento e perdita di liquido di raffreddamento, sono stati risolti.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

kurtblaze1

Ho avuto un problema simile con la mia Ateca, anche se si è manifestato in modo leggermente diverso. Spia del motore di controllo accesa, sì, ma inizialmente nessun surriscaldamento. La diagnostica dell'auto ha evidenziato un errore di comunicazione all'interno del sistema CAN bus. Nello specifico, segnalava un'intermittente perdita di comunicazione con il modulo di controllo motore. Hai controllato l'integrità del cablaggio e dei connettori associati al modulo di controllo motore? Un collegamento allentato o corroso può facilmente innescare tale guasto.

(community_translated_from_language)

matteosilver1 (community.author)

Questo è interessante. Quando si parla di controllare il cablaggio e i connettori, ci sono punti specifici su cui dovrei concentrarmi? Qualche connettore in particolare noto per essere problematico sull'Ateca? Voglio essere scrupoloso nella mia ispezione.

(community_translated_from_language)

kurtblaze1

Nel mio caso, il problema era effettivamente un connettore corroso sul bus CAN, in particolare quello che va al modulo di controllo del motore. Ispezionatene visivamente eventuali segni di corrosione, danni o connessioni allentate. Se non vi sentite a vostro agio nel farlo, potrebbe essere meglio portarlo in un'officina specializzata in diagnostica auto. Saranno in grado di controllare il collegamento dati e individuare l'esatta fonte del guasto di comunicazione.

(community_translated_from_language)

matteosilver1 (community.author)

Come suggerito, ho controllato le connessioni del bus CAN e il cablaggio del modulo di controllo motore. Ho trovato un connettore corroso. L'ho pulito e fissato nuovamente. La diagnostica dell'auto ha confermato che il guasto di comunicazione è scomparso. Il motore non si surriscalda più. La spia del motore è spenta. La perdita di liquido di raffreddamento si è arrestata. Il costo di riparazione è stato di 95€ per la soluzione detergente per connettori e del grasso per contatti. Grazie per il consiglio.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

SEAT

community_crosslink_rmh_model

ATECA