SchwarzHarald
Errore luce freno BMW M4: Riparazione fai da te o visita in concessionaria?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
SchwarzHarald (Autore)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sono informazioni davvero utili. Mi dispiace che tu abbia avuto un problema così complesso con il modulo e il cablaggio. Mi chiedevo, ti dispiacerebbe dirmi più o meno quanto ti è costata l'intera riparazione? E tutto è andato liscio dopo la riparazione? Sto cercando di capire cosa potrei aspettarmi dalla mia situazione.
(Tradotto da Inglese)
SchultzBruno
Di nuovo ciao! In realtà, ho delle buone notizie da condividere, la mia situazione è andata molto meglio del previsto! Dopo aver pubblicato la mia esperienza, ho portato la mia M3 da un altro meccanico che ha subito notato che si trattava solo di un interruttore della luce del freno difettoso, molto più semplice della mia diagnosi iniziale del problema del modulo. La parte migliore? Non mi è costato nulla perché si è scoperto che non avevo premuto correttamente il pedale del freno quando ho avviato l'auto un paio di volte (colpa mia!). Il meccanico ha semplicemente ripristinato il sistema e mi ha mostrato il modo corretto per farlo. Che sollievo! Da allora l'auto funziona perfettamente, niente più spie di avvertimento o problemi ai freni. Sono davvero contento di averla fatta controllare, anche se inizialmente ero preoccupato che potesse essere qualcosa di grave come la mia precedente esperienza. A volte la spiegazione più semplice è quella giusta! Spero che questo ti aiuti a tranquillizzarti un po'. Queste moderne BMW possono essere piuttosto sensibili con i loro sistemi di avviso, ma non è sempre una cosa negativa.
(Tradotto da Inglese)
SchwarzHarald (Autore)
Wow, è un enorme sollievo sentire la tua esperienza! Sono appena tornato dal meccanico e, non ci crederesti, anche il mio problema era piuttosto lieve. Si è rivelato un collegamento allentato nel cablaggio che causava il messaggio di errore. Il meccanico l'ha trovato durante il controllo diagnostico e l'ha risolto subito. L'intera operazione è durata circa un'ora e mi è costata 150 euro per la diagnostica e la riparazione. Molto meglio di quanto immaginassi! Il tecnico mi ha anche mostrato a cosa prestare attenzione in futuro e mi ha spiegato che questi gremlins elettrici possono talvolta comparire nelle BMW più recenti. Sono davvero contento di non aver rimandato ulteriormente. Ora l'auto funziona perfettamente, senza più spie. Grazie ancora per aver condiviso la tua storia, mi ha sicuramente dato la spinta necessaria per risolvere il problema. Credo che entrambi abbiamo imparato che questi problemi non sono sempre così spaventosi come sembrano all'inizio!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
SchultzBruno
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con la mia BMW M3 del 2018 la scorsa estate. Inizialmente ho ricevuto la stessa segnalazione della luce dei freni e, come te, ho pensato che fosse solo l'interruttore della luce dei freni. Si è rivelato essere qualcosa di più, il mio modulo di controllo dei freni era difettoso, il che stava influenzando l'intero sistema di luci dei freni. Il meccanico ha scoperto che l'umidità era penetrata nel modulo, causando problemi elettrici intermittenti. Hanno dovuto sostituire sia il modulo che il cablaggio ad esso collegato. Si trattava sicuramente di un problema elettrico serio che richiedeva un'attenzione immediata, soprattutto perché riguardava i sistemi di sicurezza. Non consiglierei di guidare a lungo con questo avviso attivo. Suggerisco di rivolgersi a uno specialista BMW certificato piuttosto che a un meccanico generico. L'apparecchiatura diagnostica che utilizzano fa un'enorme differenza nell'individuazione di questi guasti elettrici. Quando hanno riparato la mia, hanno anche aggiornato il software, che a quanto pare aiuta a prevenire il ripetersi di problemi simili. È meglio farlo controllare al più presto, gli avvisi dell'impianto frenante non sono qualcosa da ignorare, anche se l'auto sembra guidare normalmente.
(Tradotto da Inglese)