elizabethkoenig22
Errore sensore portellone Thalia
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
elizabethkoenig22 (Autore)
Grazie per il consiglio! Quando menzioni il cablaggio, intendi quello che va dalla carrozzeria al portellone stesso? E hai avuto bisogno di fare qualche tipo di calibrazione del sensore in seguito, o è stata solo una semplice riparazione del filo?
(Tradotto da Inglese)
charlottemayer9
Sì, esatto, il cablaggio tra la carrozzeria e il coperchio. Si piega ogni volta che si apre e si chiude il portellone, quindi è un punto in cui i fili si rompono spesso. E no, non ho avuto bisogno di fare alcuna calibrazione. Ho semplicemente riparato il filo e ha funzionato perfettamente. Ma onestamente, se non hai familiarità con i lavori elettrici, è meglio portarla in officina. Potresti causare ancora più danni!
(Tradotto da Inglese)
elizabethkoenig22 (Autore)
Era il cablaggio! Ho trovato un filo rotto e l'ho saldato di nuovo, e il portellone funziona perfettamente ora. Nessuna calibrazione necessaria. Tuttavia, andrò comunque in officina perché non mi fido della mia saldatura. Hanno sostituito la spina e mi hanno addebitato 95€ Grazie per l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
charlottemayer9
Sembra frustrante! Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Opel Astra, anche se era la luce del bagagliaio che non funzionava. Un sensore a effetto Hall rileva un campo magnetico e vengono spesso utilizzati nelle auto per rilevare la posizione di diverse parti. Nel mio caso, si è scoperto che era un filo rotto nel cablaggio che va al portellone. Hai controllato il cablaggio per eventuali danni o corrosione evidenti? Forse provare a muovere i fili mentre qualcuno cerca di aprire il portellone?
(Tradotto da Inglese)