100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

stefanloewe5

Errore sensore temperatura aria di carica Seat Formentor

Va bene, meccanici del forum, ho un problema con la mia Seat Formentor 2020 (motore a benzina) che mi sta facendo impazzire. Ricevo un errore del sensore di temperatura dell'aria di sovralimentazione. I sintomi includono la spia del motore di controllo, potenza del motore ridotta, un sibilo evidente e un forte sibilo durante l'accelerazione. L'auto ha percorso 176957 km. Ho estratto il codice di errore e indica un cavo o un connettore difettoso sul sensore. Qualcun altro ha riscontrato qualcosa di simile?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

elisa_loewe9

Wow, questo è un classico segno di un sensore di temperatura difettoso! La centralina elettronica probabilmente sta riducendo la potenza per proteggere il motore perché riceve letture anomale. Il sibilo e il fischio sembrano una perdita d'aria da qualche parte nel tratto di aspirazione, possibilmente correlata al problema del sensore se sta interferendo con la miscela aria/carburante. Hai controllato il cablaggio e i collegamenti al sensore della temperatura? A volte è solo un connettore allentato o un filo corroso.

(Tradotto da Inglese)

stefanloewe5 (Autore)

Grazie per la risposta rapida! Quando dici "condotto di aspirazione", ti riferisci all'intero sistema dal filtro dell'aria al corpo farfallato, o c'è un'area specifica su cui dovrei concentrarmi? Inoltre, qual è il modo migliore per controllare la corrosione sul connettore del sensore? Suppongo un'ispezione visiva e forse un po' di detergente per contatti elettrici?

(Tradotto da Inglese)

elisa_loewe9

Sì, sembra che tu sia sulla strada giusta! Il tratto di aspirazione è tutto ciò che va dal filtro dell'aria al motore. Ma dato che stai ricevendo un errore del sensore, concentrati prima sull'area intorno al sensore di temperatura. E sì, l'ispezione visiva per la corrosione è il primo passo. Cerca eventuali residui polverosi verdi o bianchi sui contatti. Il pulitore per contatti elettrici è il tuo amico. Se ciò non risolve il problema, potrebbe valere la pena far testare il sensore stesso. Se non sei sicuro, magari portalo in officina.

(Tradotto da Inglese)

stefanloewe5 (Autore)

Finalmente ho controllato il sensore di temperatura dell'aria di sovralimentazione. Come sospettavo, il connettore del cavo era effettivamente il colpevole. L'ho sostituito, cancellato la memoria degli errori e tutto sembra a posto. Ricambi e manodopera sono costati circa 95€. Grazie per aver confermato i miei sospetti!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: