100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

HKaiser

Esperienza con il blocco attivo della memoria di guasto centrale sul motore elettrico di Citroen SpaceTourer, anno di modello 2017

Ciao ragazzi, ho una domanda. Sulla mia Citroen SpaceTourer, motore elettrico, costruita nel 2017 con un chilometraggio di 124.003 KM, il blocco della memoria guasti centrale è attivo e salvato. A qualcuno di voi è mai capitato e può raccontarmi qualcosa della sua esperienza con il meccanico e del problema? Come è andata a finire la faccenda? Ho un brutto presentimento riguardo alla mia ultima visita dal meccanico.

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

HandanPilotz

Ciao amico, posso capire perché sei preoccupato. Mi è capitata la stessa cosa due anni fa con la mia Citroen Berlingo del 2015. Era esattamente lo stesso problema: il blocco della memoria guasti centrale era attivo e salvato. Sono andato in officina e all'inizio i meccanici non hanno saputo dire cosa ci fosse che non andava. Si è rivelato un errore sporadico nella comunicazione tra le centraline. Tuttavia, si è scoperto che non si trattava di una cosa da poco. Nel mio caso, è stato necessario sostituire l'intero sistema di comunicazione tra le centraline. Dopo l'intervento, tutto è tornato a funzionare senza problemi. Quindi niente panico, la vostra auto è nelle mani giuste. Spero che questo vi sia d'aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

HKaiser (Autore)

Ehi, grazie per la risposta, davvero rassicurante. Per caso ti ricordi quanto è stata costosa la riparazione all'epoca? E ci sono stati altri problemi in seguito o da allora tutto è filato liscio con la tua Berlingo?

(Tradotto da Tedesco)

HandanPilotz

Certo, me lo ricordo ancora. All'epoca la riparazione costava 955 euro per correggere gli errori sporadici nella comunicazione tra le unità di controllo. Era un bel po' di denaro. Ma da allora non ho più avuto problemi. Non appena la storia del "blocco della memoria di guasto centrale attivo" è stata risolta, l'auto ha ripreso a funzionare come un orologio. Quindi valeva la pena spendere ogni centesimo!

(Tradotto da Tedesco)

HKaiser (Autore)

Wow, è davvero bello saperlo! Il tuo caso è molto simile al mio e sono molto rassicurata dal fatto che non hai avuto altri problemi in seguito. I 955 euro sono un sacco di soldi, ma se ne vale la pena a lungo termine, probabilmente ne vale la pena. Immagino che dovrò prepararmi alla visita del meccanico, sperando che vada tutto liscio come il tuo. Grazie per il tuo aiuto, amico!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: