100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

sarah_ghost8

Fiat 500 Elettrica Liquido freni basso Pedale spugnoso

Sto riscontrando un problema preoccupante con la mia Fiat 500 Electric del 2015. Il livello del liquido dei freni è costantemente basso. Ho controllato se ci sono perdite visibili intorno alle ruote e sotto la pompa freno, ma tutto sembra asciutto. L'unico sintomo è uno strano feedback dal pedale del freno, quasi come se non fosse reattivo. Potrebbe essere correlato a pastiglie dei freni usurate o a qualcosa di più grave nell'impianto frenante?

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat 500 Elettrica del 2015 presenta livelli del liquido dei freni costantemente bassi e un pedale del freno spugnoso. Nonostante l'assenza di perdite visibili, il problema potrebbe essere correlato a pastiglie dei freni usurate o a un problema più serio all'interno del sistema frenante. Il pedale spugnoso suggerisce la presenza di aria nel sistema o una perdita interna, possibilmente dal cilindro principale. La soluzione consigliata è quella di far ispezionare il veicolo in un'officina, dove è stato confermato che il problema era dovuto a pastiglie dei freni usurate e a un cilindro principale che perdeva, entrambi riparati.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

oliverbraun11

Ho avuto un problema simile con la mia vecchia Saab 9-3. Il liquido dei freni scompariva senza perdite visibili. Potrebbero essere pastiglie usurate, sì, ma potrebbe anche essere qualcos'altro. Il feedback dal pedale era spugnoso o duro?

(community_translated_from_language)

sarah_ghost8 (community.author)

Grazie per l'informazione! Il feedback del pedale è più spugnoso che duro. Questo ti dà qualche indizio in più su quale potrebbe essere il problema? Inoltre, ti ricordi quale problema ha avuto la tua Saab alla fine?

(community_translated_from_language)

oliverbraun11

Un pedale spugnoso indica decisamente la presenza di aria nel sistema o una perdita interna. Con la Saab, il cilindro maestro era il colpevole. È meglio portarla in officina prima che peggiori; i freni non sono qualcosa con cui scherzare.

(community_translated_from_language)

sarah_ghost8 (community.author)

Ho portato la Fiat in officina, e avevi ragione! Si è scoperto che era una combinazione di pastiglie dei freni usurate e un cilindro maestro leggermente difettoso. Dopo una sostituzione del liquido, un'ispezione dei freni e pastiglie nuove, il costo totale della riparazione è stato di 480 € Grazie per avermi indicato la giusta direzione!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

500