100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

JoMueller

Fiat 500 presenta problemi di fumo nero e motore instabile: Chiedo consiglio

Ciao a tutti, ho una Fiat 500 del 2012 (benzina, fatti circa 164752 km) e ultimamente sto avendo qualche problema. Quando accelero, dallo scarico esce una nuvola di fumo nero. La spia del check engine è costantemente accesa, i tempi di avviamento a freddo sono più lunghi, il motore perde potenza, il motore è instabile, l'accelerazione è irregolare. Ho anche avuto alcuni momenti terribili in cui non partiva e si bloccava o tremava al minimo. Penso che possa trattarsi di un problema di preparazione della miscela, dopo aver escluso alcune altre possibilità. Sono già stato da un meccanico con poca fortuna. Mi chiedevo se qualcuno di voi ha avuto sintomi simili sulla propria auto. Mi piacerebbe sapere come il vostro meccanico ha risolto il problema. Sto solo cercando di farmi un'idea di cosa ho a che fare e di quale sia il miglior passo successivo. Grazie in anticipo.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

Lisarit89

Ciao a tutti, Quello che hai descritto mi suona terribilmente familiare. Possiedo una Fiat Bravo del 2009 e l'anno scorso ho avuto un problema molto simile. Ho scoperto che il mio regolatore di pressione del carburante era difettoso e ha manifestato sintomi simili ai tuoi: fumo nero, funzionamento al minimo irregolare e persino uno stallo occasionale. La mia esperienza non è stata una passeggiata. Si trattava infatti di un problema serio, in quanto il regolatore difettoso alterava la proporzione carburante-aria destinata al motore. Inizialmente, i frequenti stalli, il funzionamento al minimo e le emissioni torbide erano minimi, ma sono gradualmente aumentati. Pertanto, il mio meccanico ha dovuto sostituire il regolatore di pressione del carburante difettoso. Questo dispositivo tiene sotto controllo la pressione del carburante, ma quando è fuori uso, la pressione fluttua in modo selvaggio, causando una moltitudine di problemi. Quando si mescola una quantità eccessiva di carburante con una quantità inferiore di aria, si ottiene una miscela ricca di carburante che, a sua volta, provoca fumo nero dallo scarico, proprio come nella vostra Fiat 500. Il processo di sostituzione non è stato eccessivamente complicato, ma ha richiesto una certa esperienza per garantire i giusti raccordi e connessioni sicure. In conclusione, consultate il vostro meccanico e fate controllare il regolatore di pressione del carburante. Se i sintomi corrispondono, potrebbe essere necessario sostituirlo come è successo a me. Spero che questo sia d'aiuto!

(Tradotto da Inglese)

JoMueller (Autore)

Ciao. Apprezzo molto la tua risposta! Quello che hai passato è molto simile alla mia situazione e la spiegazione del regolatore di pressione del carburante ha molto senso. Per curiosità, ti ricordi quanto hai speso per la sostituzione del regolatore? E hai riscontrato altri problemi correlati in seguito? Grazie.

(Tradotto da Inglese)

Lisarit89

Sono lieto che la mia esperienza precedente possa esservi d'aiuto! Beh, come sai, questo tipo di problemi non sono esattamente a portata di portafoglio, ma sono comunque essenziali. La riparazione del regolatore di pressione del carburante mi è costata ben 250€. Non proprio noccioline, ma sicuramente vale la pena di stare tranquilli, considerando quanto era diventato un grattacapo. E per aggiungere qualcosa che potrebbe farvi tirare un sospiro di sollievo, dopo aver sostituito il regolatore e aver risolto il problema della preparazione della miscela difettosa, tutto è filato liscio come l'olio. Da allora la mia Fiat funziona a meraviglia e non ha avuto alcun problema. Assicuratevi di avere un meccanico affidabile e competente e sarete a posto! Fate attenzione!

(Tradotto da Inglese)

JoMueller (Autore)

Ehi, mi hai veramente tranquillizzato. Una fattura di 250€ non sembra poi così male, almeno non se paragonata al danno potenziale se questo problema rimane incontrollato. Ora mi sento molto più preparato ad affrontare questo problema. Seguirò il tuo consiglio e farò una chiacchierata con il mio meccanico sul regolatore di pressione del carburante. Incrocio le dita e spero che funzioni come nel tuo caso. Vedremo presto come se la caverà la mia piccola Fiat. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza. È stato molto utile. Ci vediamo più tardi!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: