100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

johanna_roth49

Fiat Doblo spia motore intermittente e spegnimento

Ciao, ho una Fiat Doblo del 2020 con motore diesel e 163326 km sul contachilometri. Recentemente, la spia del motore si accende a intermittenza e, a volte, il motore si spegne al minimo. Ho controllato la memoria degli errori e indica una composizione errata del carburante. Potrebbe essere correlato al filtro del carburante, o forse l'impianto di alimentazione necessita di una pulizia? Non sono sicuro da dove iniziare a cercare.

(Tradotto da Inglese)

Riassunto della discussione

Una Fiat Doblò diesel del 2020 presenta una spia del motore intermittente e occasionali spegnimenti al minimo, con un errore che indica una composizione del carburante errata. Le possibili cause includono problemi con il filtro del carburante o la necessità di una pulizia del sistema di alimentazione. Si suggerisce di ispezionare i cavi e i connettori dei componenti del sistema di alimentazione, in particolare i connettori del sensore di pressione del carburante e del sensore di ossigeno, per verificare la presenza di corrosione o danni. In definitiva, una visita in officina ha confermato un difetto di un cavo o di un connettore, risolto pulendo il contatto.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

4 commento(i)

jonas_schwarz6

Ho riscontrato un problema simile con la mia Opel Insignia del 2018, anch'essa diesel. I sintomi che descrivi, come la spia del motore, lo spegnimento e gli errori di composizione del carburante, erano quasi identici. Nel mio caso, la diagnosi indicava che la miscela di carburante non era corretta. Prima di saltare a conclusioni affrettate sul filtro del carburante o su una pulizia completa del sistema, ti consiglio di controllare i collegamenti dei cavi e delle spine dei componenti del sistema di alimentazione. Hai familiarità con le complessità della camera di combustione e con i sensori specifici coinvolti nella regolazione dell'immissione di carburante? Questi possono a volte essere la fonte dell'errore, poiché una connessione difettosa può causare l'invio di letture errate da parte dei sensori.

(community_translated_from_language)

johanna_roth49 (community.author)

Grazie per il consiglio! Quando menzioni 'collegamenti di cavi e spine', ti riferisci a componenti specifici? Non ho molta familiarità con l'impianto di alimentazione, ma sono disposto a dare un'occhiata. Potresti indicarmi quali sensori o collegamenti hanno maggiori probabilità di causare questo tipo di problema?

(community_translated_from_language)

jonas_schwarz6

Certamente. Quando mi riferivo ai collegamenti, pensavo specificamente al sensore di pressione del carburante e ai connettori del sensore di ossigeno. Tuttavia, si prega di fare attenzione. Sebbene sia possibile ispezionare visivamente i connettori per eventuali segni di corrosione o danni, e persino provare a pulirli con un pulitore per contatti, la diagnosi accurata della causa principale richiede spesso strumenti specializzati per leggere i dati del sensore. Date le incertezze, forse è più prudente far eseguire un controllo diagnostico da un'officina. Sarebbe un peccato peggiorare il problema!

(community_translated_from_language)

johanna_roth49 (community.author)

Grazie ancora per i suggerimenti dettagliati. Ho seguito il tuo consiglio e l'ho portato in officina. Si è scoperto che si trattava effettivamente di un cavo o di un collegamento difettoso, come diceva la memoria di errore. Hanno pulito il contatto e l'errore è scomparso. Il costo totale è stato di 95 €. Mi ha risparmiato un sacco di mal di testa!

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

DOBLO