100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

Alexfiat

Fiat Ducato: fumo nero e problemi al motore durante l'accelerazione

Ciao a tutti, possiedo un Fiat Ducato del 2015 con motore diesel e 339000 km. Ho il seguente problema: durante l'accelerazione esce fumo nero dal tubo di scappamento, il motore si spegne a scatti e viene visualizzato che l'Hill Holder non è disponibile. Qualcuno ha avuto esperienze simili o sa a cosa potrebbe essere dovuto? Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un proprietario di un Fiat Ducato del 2015 sta riscontrando fumo nero e vuoti del motore durante l'accelerazione, insieme a un avviso Hill Holder. I suggerimenti iniziali includono il controllo del filtro dell'aria, che si è rivelato essere in buone condizioni, e l'ispezione degli iniettori del carburante per eventuali intasamenti. Un sensore di ossigeno difettoso è anche considerato una potenziale causa, in quanto può portare a letture errate della miscela aria-carburante.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

5 commento(i)

CarlyMechanic

Controlla prima il filtro dell'aria per assicurarti che non sia intasato, poiché questo può causare fumo nero e scarse prestazioni del motore. Facci sapere se questo risolve il problema o se hai bisogno di ulteriore assistenza.

(community_translated_from_language)

Alexfiat (community.author)

community_quotation:

community_author_wrote_on

Controlla prima il filtro dell'aria per assicurarti che non sia intasato, poiché questo può causare fumo nero e scarse prestazioni del motore. Facci sapere se questo risolve il problema o se hai bisogno di ulteriore assistenza.

Ciao. Filtro dell'aria ok, DPF nuovo, sensore massa aria nuovo, nuovo sensore di pressione di sovralimentazione, nuovi tubi sostituiti, radiatore EGR nuovo, termostato nuovo con sensore, nuova valvola di ricircolo dei gas di scarico (DRV), EGR pulita, collettore di aspirazione pulito.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciao. Filtro dell'aria ok, DPF nuovo, sensore massa aria nuovo, nuovo sensore di pressione di sovralimentazione, nuovi tubi sostituiti, radiatore EGR nuovo, termostato nuovo con sensore, nuova valvola di ricircolo dei gas di scarico (DRV), EGR pulita, collettore di aspirazione pulito.

Dal momento che hai già affrontato molte cause potenziali, il passo successivo è ispezionare gli iniettori di carburante per eventuali segni di intasamento o malfunzionamento, in quanto possono contribuire al fumo nero e all'arresto del motore. Valuta la possibilità di farli testare o pulire professionalmente. Facci sapere come va o se hai altre domande.

(community_translated_from_language)

Alexfiat (community.author)

Ciao. Potrebbe essere una sonda lambda difettosa? Cordiali saluti.

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

Ciao. Potrebbe essere una sonda lambda difettosa? Cordiali saluti.

Sì, un sensore di ossigeno difettoso può causare letture errate della miscela aria-carburante, portando a fumo nero e scarse prestazioni del motore. Considera di controllare il sensore di ossigeno per verificarne il corretto funzionamento e sostituiscilo se necessario. Tienici aggiornati sui tuoi progressi o se hai altre domande.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

FIAT

community_crosslink_rmh_model

DUCATO