jenniferfire88
Fiorino a scatti e si spegne
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Una Fiat Fiorino diesel del 2005 presenta strattonamenti durante l'accelerazione, una spia del motore accesa, perdita di potenza, spegnimento al minimo, funzionamento irregolare del motore e un forte odore di scarico. La causa sospetta è una perdita di vuoto, potenzialmente intorno al collettore di aspirazione. Si consiglia di ispezionare il collettore per bruciature o danni, poiché una perdita in quel punto può causare mancate accensioni e un funzionamento irregolare. In definitiva, il problema è stato confermato essere una perdita nel collettore di aspirazione, che è stato riparato in un'officina, risolvendo il problema.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
jenniferfire88 (community.author)
Grazie per la rapida risposta! Non sono del tutto sicuro di come si presenterebbe una bruciatura sul collettore di aspirazione. Potresti descrivere dove dovrei cercare specificamente e che tipo di danni dovrei cercare di individuare? Inoltre, se È il collettore di aspirazione, è qualcosa che posso sostituire da solo, o è meglio portarlo in un'officina? Sono abbastanza pratico, ma non voglio peggiorare la situazione.
(community_translated_from_language)
alexander_hofmann7
L'annerimento apparirebbe come aree scure e bruciate intorno al collettore, specialmente dove si collega al blocco motore. Potresti anche vedere accumuli di fuliggine. Onestamente, data la gamma di sintomi che stai riscontrando, e in particolare lo spegnimento, ti consiglierei di portarlo in un'officina di fiducia. Un collettore di aspirazione che perde può causare una serie di altri problemi se non viene affrontato correttamente e, senza gli strumenti e le conoscenze giuste, potresti finire per causare più danni che benefici. Sembra che sia necessaria una diagnosi adeguata per escludere altre potenziali cause prima di iniziare a gettarci sopra dei pezzi.
(community_translated_from_language)
jenniferfire88 (community.author)
Ok, ho capito. Grazie mille per il tuo consiglio! L'ho prenotato in un'officina. Si è scoperto che era effettivamente il collettore di aspirazione. Perdeva molto a causa della bruciatura, proprio come sospettavi. Il costo totale della riparazione, compresi i pezzi e la manodopera, è stato di 1180 €. Un prezzo salato, ma almeno funziona di nuovo senza problemi!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
FIORINO
alexander_hofmann7
Ehi, anch'io guido un Fiorino, anche se non ho avuto tutti quei problemi contemporaneamente! Gli strappi e la perdita di potenza suonano familiari, però. Hai controllato il collettore di aspirazione stesso? È un problema comune su questi, specialmente le versioni diesel. Una perdita lì può causare ogni sorta di problemi con la pressione del collettore, portando a mancate accensioni e funzionamento irregolare del motore. A volte la guarnizione cede, altre volte il collettore stesso può rompersi o deformarsi, portando a quello che hai chiamato una perdita di vuoto. Dagli un'occhiata per eventuali segni di bruciature o danni.
(community_translated_from_language)