tobiasraven6
Fluttuazione della pressione del cilindro diesel CLA
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una Mercedes CLA diesel 2022 ha riscontrato una fluttuazione della pressione dei cilindri, che ha portato a un maggiore consumo di carburante e a una riduzione della potenza del motore, con la spia del motore accesa. Le preoccupazioni iniziali includevano potenziali problemi con gli iniettori del carburante o con i segmenti dei pistoni. Tuttavia, dopo ulteriori indagini e consigli, si è scoperto che un sensore difettoso era la causa del problema. La sostituzione del sensore ha risolto il problema e la riparazione è stata coperta dalla garanzia.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
tobiasraven6 (community.author)
Sì, ho usato uno strumento diagnostico. Sta generando un codice relativo allo squilibrio della pressione dei cilindri, ma nulla di specifico per individuare il cilindro o la causa esatta. Nessun rumore strano o minimo irregolare, però. Solo la potenza ridotta e l'aumento del consumo di carburante. Ecco perché penso che potrebbe essere qualcosa di più fondamentale di un semplice sensore. Quindi il tuo problema era simile anche senza quei sintomi?
(community_translated_from_language)
annischwarz1
Okay, squilibrio della pressione dei cilindri... Hmm. Il mio aveva sintomi simili, ma si è scoperto che era un sensore difettoso che ha falsato le letture e causato l'errore. È complicato perché un sensore difettoso può innescare un'intera reazione a catena di errori conseguenti. Se hai la stessa cosa, direi di portarla in un'officina decente e far fare una diagnosi corretta con strumenti specifici Mercedes. Risparmiati un mal di testa prima di iniziare a pasticciare con cose come la guarnizione della testata o l'iniettore di carburante.
(community_translated_from_language)
tobiasraven6 (community.author)
Grazie per l'informazione. Si è scoperto che avevi ragione. L'ho portato in un'officina ed era un sensore difettoso. L'hanno sostituito, hanno cancellato i codici e ora tutto funziona senza problemi. A quanto pare, il sensore stava causando una cascata di errori, proprio come sospettavi. Il costo della riparazione è stato di 0€ in quanto coperto dalla garanzia.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MERCEDES
community_crosslink_rmh_model
CLA
annischwarz1
Fluttuazione di pressione, eh? Ho avuto qualcosa di simile con la mia CLA, anche se non posso dire che sia identico alla tua situazione. Hai notato rumori strani o un minimo irregolare prima che la spia si accendesse? Potrebbe essere un sensore difettoso a mandare tutto in tilt. L'hai collegata a uno strumento diagnostico per estrarre i codici di errore? Di solito è il primo passo prima di intervenire su cose come gli anelli dei pistoni, che, onestamente, sembrano un po' estremi a questo punto.
(community_translated_from_language)