fabiandrache68
Fluttuazione della pressione del cilindro Ducato
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Un Fiat Ducato diesel del 2005 sta riscontrando fluttuazioni di pressione nei cilindri, causando un aumento del consumo di carburante, una riduzione della potenza del motore e l'accensione della spia del motore. Inizialmente le cause sospettate includevano un problema alla cinghia di distribuzione o ai segmenti dei pistoni. Tuttavia, il problema è stato identificato in un sensore difettoso, coperto da garanzia, risolvendo il problema senza costi.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
fabiandrache68 (community.author)
Candele? Questo è un motore diesel. Questo errore potrebbe davvero essere innescato da qualcos'altro?
(community_translated_from_language)
sophiamoon1
Giusto, diesel, errore mio. Solo che la Scenic ha avuto un errore conseguente. Suggerirei di andare in officina. Sembra difficile da individuare senza strumenti diagnostici adeguati.
(community_translated_from_language)
fabiandrache68 (community.author)
Grazie per il consiglio. Avevi ragione, è stato un errore consequenziale. Un sensore difettoso stava causando il problema della pressione del cilindro. Il costo della riparazione è stato di 0€ in quanto si trattava di un problema in garanzia.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FIAT
community_crosslink_rmh_model
DUCATO
sophiamoon1
Hmm, mi ricorda un mal di testa simile che ho avuto con la mia vecchia Renault Scenic. Stessi sintomi: potenza ridotta, spia motore accesa. Hai già controllato le candele e l'iniettore del carburante?
(community_translated_from_language)