100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Carly Community

heinzwolf42

Fluttuazioni della pressione del cilindro

Possiedo una Lexus IS diesel del 2009 con circa 60636 km. Ho osservato una fluttuazione nella pressione dei cilindri, accompagnata da un maggiore consumo di carburante, una ridotta potenza del motore e la spia del motore accesa. Sospetto un errore consequenziale.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

richardhoffmann9

Wow, sembra brutto! Il mio vecchio catorcio mostrava segnali simili prima che la guarnizione della testata cedesse. Hai notato qualche battito del motore o controllato eventuali perdite dal collettore di aspirazione? Controllerei anche la cinghia di distribuzione: una cinghia saltata può causare ogni sorta di problemi. Il tuo turbocompressore fa rumori strani?

(Tradotto da Inglese)

heinzwolf42 (Autore)

Il battito del motore è assente. Non ho controllato specificamente la presenza di perdite nel collettore di aspirazione. Per quanto riguarda il turbocompressore, non posso dire di aver notato rumori insoliti. Un turbocompressore difettoso potrebbe causare fluttuazioni della pressione nel cilindro? E perché pensa alla guarnizione della testata?

(Tradotto da Inglese)

richardhoffmann9

Beh, non sono un esperto, ma sulla mia auto il problema della guarnizione della testata ha causato una perdita di pressione. E sì, un turbo difettoso potrebbe sicuramente interferire con le pressioni dei cilindri! Sta pompando aria, e se non lo fa bene... boom, problemi di pressione. Onestamente, lo porterei in officina. Sembra che potrebbe essere un sacco di cose, e non vuoi peggiorare la situazione!

(Tradotto da Inglese)

heinzwolf42 (Autore)

Apprezzo l'input. A seguito dell'ispezione, il problema derivava da un sensore difettoso che attivava la spia del motore e di conseguenza influiva sull'erogazione del carburante. La riparazione era coperta dalla garanzia, con conseguente assenza di costi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: