KleinKruzer
Ford Endeavour 2013: problemi di vibrazioni del motore e aumento del consumo di carburante - Possibile causa la sfasatura dell'albero a camme?
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un Ford Endeavour 2013 con motore a benzina sta manifestando vibrazioni del motore, riduzione della potenza, funzionamento irregolare, strattonamenti durante l'accelerazione, aumento del consumo di carburante e rumori strani, possibilmente dovuti a problemi di regolazione dell'albero a camme. Il problema potrebbe essere legato a un difetto di fasatura dell'albero a camme o dei meccanismi delle valvole, poiché problemi simili sono stati risolti riparando questi componenti in un altro modello Ford. Si consiglia di far controllare accuratamente l'auto in un'officina per identificare e risolvere la causa esatta, poiché problemi irrisolti potrebbero portare a ulteriori costi dovuti all'elevato consumo di carburante.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
KleinKruzer (community.author)
Ehi, grazie per la rapida risposta! Il mio Ford Endeavour ha un motore 3.2L TDCi. In realtà è il modello top di gamma con molti extra. Il chilometraggio è di 53273 km e l'ultimo tagliando è stato fatto circa un mese fa. Finora non ho avuto alcun problema, il sobbalzo e l'elevato consumo di carburante si sono verificati solo di recente. Non ho ancora avuto problemi con la meccanica delle valvole, ma apprezzo molto la sua valutazione. Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)
Lutzi
Salve, Con problemi così specifici è sempre difficile fare una diagnosi precisa senza vedere la macchina. Ma condivido il suo sospetto che possa essere davvero la regolazione dell'albero a camme. Nella mia Ford Explorer è emerso che, oltre alla meccanica delle valvole, anche la regolazione dell'albero a camme era difettosa, causando questi sintomi. Tuttavia, la riparazione è costata di più, ma è stata risolta dopo la sostituzione delle parti difettose. Vi consiglio di far controllare l'auto presso un'officina. Potrebbe essere più costoso, ma è più sicuro escludere tutte le possibili cause. Inoltre, se il problema non viene risolto, l'elevato consumo di benzina avrà un costo a lungo termine. Spero che troviate presto una soluzione e che la vostra auto torni a funzionare senza problemi! Buona fortuna e auguri!
(community_translated_from_language)
KleinKruzer (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida e le informazioni utili! Sì, hai ragione, dovrei davvero portare l'auto in officina e sottoporla a un controllo approfondito per scoprire la causa esatta. È logico che l'elevato consumo di benzina può anche essere costoso a lungo termine. Cercherò di fissare un appuntamento il prima possibile! Grazie ancora per il vostro sostegno! Mi raccomando, tanti auguri!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
FORD
community_crosslink_rmh_model
ENDEAVOUR
Lutzi
Salve, Allora, ho un po' di esperienza con le auto, in particolare con la mia Ford Explorer del 2011, che è anch'essa un modello Ford e ha caratteristiche simili. Ho avuto lo stesso problema ed è risultato che il meccanismo della valvola era difettoso. La riparazione in officina mi è costata 405 euro, ma poi il problema è stato risolto. Potreste darmi maggiori informazioni sulle dimensioni e sul modello del motore? È un motore piccolo o grande? È un modello base o un modello superiore? Questo potrebbe aiutarmi a localizzare meglio il guasto e ad aiutarla ulteriormente. Cordiali saluti!
(community_translated_from_language)