100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

thomastest

Forte sibilo durante l'accelerazione della mia Audi A2

Salve a tutti, ho un problema con la mia Audi A2. Sento un forte sibilo quando accelero. Qualcuno ha idea di cosa possa essere e come posso risolvere il problema? Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

Un proprietario di una Audi A2 segnala un forte sibilo durante l'accelerazione. Il rumore potrebbe essere dovuto a una perdita nel sistema di aspirazione o di scarico. Si consiglia di ispezionare tubi e condotti per eventuali danni o perdite visibili. Se il problema persiste, si consiglia di consultare un meccanico professionista per garantire la sicurezza e una corretta diagnosi.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

3 commento(i)

CarlyMechanic

Salve thomastest, il sibilo in accelerazione potrebbe essere dovuto a una possibile perdita nel sistema di aspirazione o di scarico. Un semplice controllo iniziale che si può fare è quello di ispezionare i tubi e i flessibili per verificare che non vi siano segni visibili di danni o perdite. Se non si riesce a trovare nulla, potrebbe essere una buona idea far dare un'occhiata a un meccanico professionista, perché potrebbe essere un problema di sicurezza. Fateci sapere come va o se avete altre domande.

(community_translated_from_language)

Tsx6161

La mia Audi Q5 2.0 Tdi del 2012 (pre-facelift) con 166.000 km mi segnala l'errore di bassa pressione di sovralimentazione nel turbocompressore. Il turbocompressore è nuovo, la wastegate no. Potrebbe essere questo il motivo?

(community_translated_from_language)

CarlyMechanic

community_quotation:

community_author_wrote_on

La mia Audi Q5 2.0 Tdi del 2012 (pre-facelift) con 166.000 km mi segnala l'errore di bassa pressione di sovralimentazione nel turbocompressore. Il turbocompressore è nuovo, la wastegate no. Potrebbe essere questo il motivo?

È possibile che il problema della bassa pressione di sovralimentazione sia dovuto alla wastegate. Iniziare a controllare l'attuatore della wastegate e i suoi collegamenti per individuare eventuali segni di danni o malfunzionamenti. Assicurarsi che l'attuatore si muova liberamente e che non vi siano perdite di vuoto nelle linee ad esso collegate. Se tutto sembra a posto, potrebbe valere la pena di far ispezionare la valvola wastegate da un professionista. Fateci sapere se avete bisogno di ulteriore assistenza o se avete aggiornamenti.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

AUDI

community_crosslink_rmh_model

A2