100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

vincentheld4

Freni spugnosi della VW Arteon segnalano potenziali problemi ai calibri

Il mio pedale del freno è spugnoso e ha iniziato a pulsare quando lo premo. Non sono sicuro se le mie pastiglie dei freni siano usurate o se ci possa essere un problema più grave con le pinze dei freni. Questo ha iniziato a succedere gradualmente nelle ultime settimane. Guido una VW Arteon 2.0 TSI del 2017 con 19089 km. Qualcuno ha riscontrato problemi simili ai freni? Cerco consigli prima di portarla da un meccanico, visto che la mia ultima esperienza di riparazione non è stata delle migliori.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

paulaberger1

I sintomi che descrivi con la tua VW Arteon corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia VW Passat 2.0 TSI del 2020. Un pedale del freno spugnoso combinato con pulsazioni indica spesso aria nel sistema frenante idraulico o dischi dei freni deformati. Quando il mio pedale del freno ha iniziato a diventare molle, il problema si è rivelato essere una combinazione di liquido dei freni contaminato e dischi dei freni leggermente deformati. Le pinze dei freni si bloccavano in modo intermittente, causando una usura irregolare delle pastiglie dei freni. Questa è una seria preoccupazione per la sicurezza che richiede un'attenzione immediata. La riparazione ha comportato: Risciacquo completo del liquido dei freni, Riprofilatura dei dischi dei freni, Sostituzione delle pastiglie dei freni su tutte le ruote, Pulizia e lubrificazione delle pinze dei freni, Spurgo del sistema frenante idraulico. Con il tuo chilometraggio relativamente basso, il problema potrebbe essere legato alla contaminazione da umidità del liquido dei freni piuttosto che all'usura. I freni cigolanti e le pulsazioni del pedale sono segnali di avvertimento che non vanno ignorati. Questa riparazione richiede attrezzature diagnostiche professionali e competenze per spurgare correttamente il sistema frenante e garantire che tutti i componenti funzionino correttamente. Consiglierei vivamente di far controllare questo da un meccanico certificato, poiché i problemi del sistema frenante possono compromettere in modo significativo la sicurezza del veicolo.

(Tradotto da Inglese)

vincentheld4 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. L'anno scorso ho avuto sintomi quasi identici con la mia Arteon. Il pedale del freno con il tempo si è fatto sempre più morbido e la pulsazione era piuttosto preoccupante. Dopo un controllo, si è scoperto che il liquido dei freni aveva assorbito umidità nel tempo, compromettendo l'efficienza dell'intero impianto frenante. Il meccanico ha sostituito tutte le pastiglie dei freni e ha eseguito un completo spurgo del liquido. Anche i freni in metallo necessitavano di una rilavorazione perché le pinze dei freni non si innestavano in modo uniforme. La riparazione ha risolto tutti i problemi e i miei freni funzionano perfettamente da allora. Potresti condividere quanto ti è costata la riparazione nel tuo caso? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi ai freni dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

paulaberger1

Grazie per aver chiesto dei costi di riparazione. Dopo aver fatto riparare i freni, tutti i problemi relativi ai freni sono stati completamente risolti. I freni cigolanti e le pastiglie dei freni usurate sono ormai un ricordo del passato. Il meccanico ha eseguito un lavoro accurato controllando i freni idraulici e sostituendo il liquido dei freni contaminato. La riparazione totale è costata 240€, che includevano la diagnosi completa del sistema, i pezzi di ricambio e la manodopera. Questo includeva la pulizia dei rotori dei freni e la corretta calibrazione di tutti i componenti. Dalla riparazione, la risposta del pedale del freno è rimasta ferma e costante, senza pulsazioni o spugnosità. Sono passati 8 mesi e tutto funziona ancora perfettamente. Nessun problema ricorrente con il sistema frenante. L'investimento è stato sicuramente valido per la sicurezza e la tranquillità di avere freni che funzionano correttamente.

(Tradotto da Inglese)

vincentheld4 (Autore)

La settimana scorsa l'ho portato dal mio meccanico di fiducia. Il costo totale della riparazione è stato di circa 280€, comprensivo di una ispezione completa del sistema frenante, nuovo liquido freni e riprofilatura dei rotori. Hanno scoperto che le mie pinze dei freni erano leggermente grippate, causando una usura irregolare delle pastiglie dei freni. La riparazione ha richiesto circa 3 ore, ma i risultati sono valsi la pena. Il pedale del freno è ora fermo e reattivo, senza più pulsazioni. Anche i freni cigolanti sono spariti. Il mio meccanico mi ha spiegato che cambi regolari del liquido freni potrebbero prevenire questi problemi in futuro. Sono davvero contento di averlo riparato quando l'ho fatto. La macchina ora è molto più sicura da guidare e le prestazioni di frenata sono tornate come dovrebbero essere. Da ora in poi manterrò sicuramente una manutenzione regolare dei freni per evitare problemi simili.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: