100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

clara_star65

Freni spugnosi VW Polo segnalano un problema al sistema idraulico

Il mio pedale del freno è spugnoso e a volte vibra quando lo premo. Guidiamo una VW Polo Diesel del 2000 con 35183 km. I freni idraulici funzionavano bene fino a poco tempo fa, ma ora la risposta del pedale sembra anomala. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con il proprio sistema frenante? Cerco consigli prima di andare da un meccanico, dato che la mia ultima visita in officina è stata meno che soddisfacente. Potrebbe trattarsi di pastiglie dei freni usurate o di qualcosa di più serio con i freni a disco?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

uwe_flame10

Ho avuto lo stesso problema sulla mia VW Golf TDI del 2003. Il pedale del freno spugnoso e le vibrazioni di solito indicano aria nel sistema frenante idraulico o liquido dei freni deteriorato. Durante la mia riparazione, il meccanico ha riscontrato entrambi i problemi, bolle d'aria nelle tubature dei freni e liquido contaminato che aveva assorbito umidità nel tempo. Il sistema frenante necessitava di un completo lavaggio e spurgo del liquido. Hanno anche scoperto una leggera deformazione sui freni a disco che ha contribuito alla vibrazione. Questa è una seria questione di sicurezza che richiede un'attenzione immediata. Quando il pedale del freno è spugnoso, significa che non si ha tutta la potenza frenante. Mentre le ganasce o le pastiglie dei freni usurate possono causare alcuni problemi, i sintomi che descrivi indicano fortemente problemi al sistema frenante idraulico. La mia riparazione ha richiesto: Completo lavaggio del liquido dei freni, Spurgo del sistema frenante per rimuovere l'aria, Ispezione delle tubature dei freni per perdite, Riparazione dei freni a disco, Test della funzionalità della pompa freno. I componenti dei freni in metallo stessi erano a posto nel mio caso, ma lasciare che questo problema continui potrebbe portare a un guasto dei freni. Consiglierei di farlo controllare presto, poiché il corretto funzionamento dei freni è fondamentale per la sicurezza.

(Tradotto da Inglese)

clara_star65 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sì, era esattamente lo stesso problema che ho avuto con la mia VW Polo lo scorso inverno. Il meccanico ha eseguito un completo spurgo del liquido dei freni e ha spurgato le pinze dei freni, risolvendo così la spugnosità del pedale. Anche i freni a disco necessitavano di una rilavorazione a causa di una usura irregolare. Da quando è stata effettuata la riparazione, i freni funzionano perfettamente senza vibrazioni o spugnosità. La tua riparazione è rimasta entro il preventivo che ti avevano dato? E hai notato altri problemi relativi ai freni da quando sono stati eseguiti i lavori? Mi chiedevo se dovrei tenere d'occhio qualcosa di specifico durante la manutenzione ordinaria.

(Tradotto da Inglese)

uwe_flame10

Grazie per aver chiesto del follow-up. I costi di riparazione si sono rivelati inferiori alle aspettative, pari a 240€, poiché il problema di sottotensione è stato relativamente semplice da risolvere. I freni cigolanti e le pastiglie dei freni usurate sono stati completamente risolti durante quella visita. I freni idraulici funzionano perfettamente da quando sono stati riparati 6 mesi fa. Nessuna spugnosità o vibrazione. L'impianto frenante mantiene la pressione corretta e la risposta del pedale è ferma e consistente. Durante la manutenzione ordinaria, mi assicuro solo di controllare il livello del liquido dei freni e di prestare attenzione a eventuali suoni anomali. Il meccanico ha suggerito di controllare le pastiglie dei freni ogni 15000 km come manutenzione preventiva, ma finora tutto è stato perfetto. I freni a disco ricondizionati stanno tenendo bene senza segni di usura irregolare. Sicuramente vale la pena farli riparare correttamente la prima volta piuttosto che lasciare che i problemi ai freni persistano.

(Tradotto da Inglese)

clara_star65 (Autore)

Il meccanico mi ha preventivato 350€ per la revisione completa dell'impianto frenante, ma il conto finale è arrivato a 280€. Il lavaggio e la spurgo del liquido dei freni e delle pinze freno hanno richiesto meno tempo del previsto. Inoltre, non è stato necessario sostituire alcun tubo del freno, in quanto erano ancora in buone condizioni. Dopo sei mesi, l'impianto frenante funziona ancora perfettamente. La pedalata è ferma e reattiva, senza ritorno della sensazione spugnosa o vibrazioni. I freni a disco ricondizionati hanno eliminato tutti i rumori e le vibrazioni. La mia vecchia officina probabilmente avrebbe addebitato il doppio e impiegato giorni per completare il lavoro. Questo nuovo meccanico è stato chiaro sui costi, ha finito nello stesso giorno e mi ha persino mostrato il liquido dei freni contaminato che aveva rimosso. Sicuramente li terrò per la manutenzione futura. Hanno raccomandato di controllare l'usura delle pastiglie dei freni ogni 15000 km, ma per ora tutto funziona alla grande. Valeva ogni centesimo avere di nuovo freni che funzionano correttamente. Niente più momenti di apprensione pensando se il pedale avrebbe risposto correttamente. Solo prestazioni di frenata solide e affidabili, come dovrebbero essere.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: