AdlerMarc
Freno a mano su una VW Golf costruita nel 2016 - cerco consigli ed esperienza
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Un proprietario di una VW Golf del 2016 sta riscontrando problemi con il freno a mano elettrico, sospettando un malfunzionamento. Un problema simile è stato segnalato da un'altra persona con una VW Passat, dove è stato identificato e sostituito un fusibile difettoso, risolvendo il problema. Si suggerisce di controllare il fusibile e l'unità del freno a mano per eventuali inceppamenti o problemi meccanici. Il proprietario prevede di recarsi in un'officina per indagare su queste possibilità, sperando in una soluzione semplice ed economica.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
AdlerMarc (community.author)
Ciao, grazie per la tua rapida risposta! La mia auto è una Golf TSI e il problema del freno a mano si è verificato di recente. Ha già 73480 km sul contachilometri e l'ultimo tagliando è stato fatto il mese scorso. Forse è perché il fusibile deve essere sostituito, come hai detto tu. Porterò l'auto nell'officina più vicina e la farò controllare. Grazie per i tuoi consigli, amico!
(community_translated_from_language)
JaySpeed
Ciao di nuovo! Sono contento che tu stia andando in officina! Sembra proprio che possa essere lo stesso fusibile della mia Passat! Naturalmente si tratta sempre di un'ipotesi, le differenze tra i veicoli possono sempre esistere. Anche se la mia Passat è un po' più recente, le funzioni di base dovrebbero essere abbastanza simili. Quindi, se si tratta del fusibile, si dovrebbe trattare di circa 50-60 euro. Tuttavia, le consiglio di far controllare in officina anche il freno a mano. Potrebbe anche essere che qualcosa si sia inceppato o che il meccanismo stesso abbia un problema. Si può solo sperare che non si tratti di nulla di grave. Se avete altre domande, contattatemi qui, sarò felice di aiutarvi! Spero di essere stato in grado di aiutarti anche questa volta. In bocca al lupo per la tua Golf, speriamo che il problema si risolva in fretta!
(community_translated_from_language)
AdlerMarc (community.author)
Salve, grazie per i suggerimenti e la risposta dettagliata! Apprezzo molto il tempo che hai dedicato ad aiutarmi. Andrò in officina e seguirò il tuo consiglio di far controllare il fusibile e il freno a mano. Spero solo che non sia nulla di grave e che non sia troppo costoso. E sì, i vostri consigli mi hanno decisamente aiutato! Mi avete fatto riflettere un po' e non solo sui sintomi, ma anche sulle possibili cause. Se avrò novità o ulteriori domande, tornerò sicuramente qui. Fino ad allora, grazie per il tuo aiuto!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
VW
community_crosslink_rmh_model
GOLF
JaySpeed
Salve, ho avuto un problema simile con la mia VW Passat (anno modello 2018, diesel). Il freno a mano elettrico continuava a girare di tanto in tanto. Descriverei la mia esperienza con l'auto come un po' esperta. Ho portato l'auto in officina e mi hanno fatto la lettura dei guasti. Il risultato è stato che il fusibile era difettoso. La riparazione mi è costata 52 euro. Da allora funziona di nuovo perfettamente. Può darmi qualche informazione in più? Ad esempio, la designazione esatta del suo modello o quando si è verificato il problema? Forse così potrò aiutarla ancora meglio.
(community_translated_from_language)