100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

linda_johnson1

Fumo di scarico VW Caddy indica una valvola PCV difettosa

Cerco aiuto per il mio VW Caddy 1.5 TSI del 2021. Recentemente si è accesa la spia del motore e il motore sembra notevolmente sottodimensionato. Il sintomo più preoccupante è il fumo che esce dallo scarico durante l'accelerazione. Le mie ricerche indicano un possibile problema alla valvola PCV, ma voglio confermarlo prima di andare in officina. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili, in particolare la combinazione di potenza ridotta e fumo? Sospetto che il sistema di ventilazione del carter potrebbe essere il colpevole. Apprezzerei informazioni su riparazioni riuscite e stime approssimative dei costi. La mia principale preoccupazione è quella di eseguire la manutenzione corretta senza sostituzioni di pezzi inutili.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

charlottedrache32

Ho avuto un malfunzionamento simile con la mia VW Golf 1.5 TSI del 2019. Avendo un po' di esperienza con le riparazioni auto basiche, inizialmente ho provato a diagnosticare il problema da solo, ma mi sono reso conto rapidamente che necessitava di un'attenzione professionale quando ho notato gli stessi sintomi: potenza ridotta e fumo dallo scarico. Il problema alle emissioni si è rivelato essere causato da un difettoso sistema di ventilazione del carter. L'officina lo ha confermato dopo aver eseguito la diagnostica, spiegando che quando il sistema PCV si guasta, può causare un'eccessiva pressione nel carter, portando all'olio spinto in posti dove non dovrebbe essere. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'intera unità di ventilazione. Il costo totale è stato di 360€, comprese parti e manodopera. La manutenzione ha richiesto circa 3 ore e la differenza nelle prestazioni del motore è stata immediatamente evidente: niente più fumo, minimo regolare e potenza completamente ripristinata. Per fornire consigli più specifici per la tua situazione, potresti condividere queste informazioni: Hai notato problemi di consumo dell'olio? Il fumo appare di più durante le partenze a freddo? Ci sono suoni anomali del motore, in particolare al minimo? Il consumo di carburante è aumentato? Ottenere queste informazioni aiuterebbe a determinare se i tuoi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato e potrebbe confermare se stai avendo lo stesso problema al sistema di ventilazione.

(Tradotto da Inglese)

linda_johnson1 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 15000 km e attualmente il contachilometri segna 18977 km. Grazie per la risposta dettagliata e per aver condiviso la tua esperienza. Dopo aver letto il tuo commento, ho controllato il consumo d'olio, sembra essere normale e non ci sono perdite visibili. Il fumo appare costantemente durante l'accelerazione, non solo all'avviamento a freddo. Non ho notato rumori insoliti al minimo. Il consumo di carburante è aumentato di circa il 15% nell'ultimo mese. Visto che questi sintomi corrispondono a quelli che hai descritto, sembra proprio che il sistema di valvole e di ventilazione necessiti di attenzione. In base al costo che hai menzionato, valuterò la possibilità di prenotare un appuntamento in officina per risolvere il problema prima che possa causare ulteriori problemi. Una domanda: la tua riparazione includeva una qualche garanzia sui pezzi di ricambio e sulla manodopera?

(Tradotto da Inglese)

charlottedrache32

Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Sì, la mia riparazione includeva una garanzia di 2 anni sia sulle parti che sulla manodopera, standard per le officine autorizzate quando si tratta di componenti del sistema di ventilazione. In base al tuo chilometraggio e ai sintomi che hai descritto, soprattutto il fumo costante durante l'accelerazione e l'aumento del consumo di carburante, questo corrisponde fortemente alla mia esperienza con il guasto del sistema PCV. Anche la tempistica coincide, queste unità a volte sviluppano problemi intorno ai 15000-20000 km sui nostri motori TSI. L'aumento del consumo di carburante che hai menzionato è in realtà un po' più alto di quello che ho sperimentato io, il mio era più vicino all'8-10%. Questo potrebbe indicare che il tuo problema di ventilazione potrebbe essere leggermente più avanzato del mio quando l'ho fatto riparare. Risolverlo presto è sicuramente la scelta giusta per prevenire eventuali danni ad altri componenti del motore. Solo un consiglio di manutenzione dalla mia esperienza: dopo la riparazione, ho notato che il motore girava molto più fluido usando carburante di grado superiore per il primo o i due serbatoi. Questo ha aiutato a risolvere eventuali problemi di emissioni residue che si erano accumulati nel periodo in cui il PCV era difettoso. L'officina dovrebbe sicuramente eseguire un controllo diagnostico completo per verificare che sia il sistema di ventilazione, ma dati i sintomi corrispondenti e il tipo di veicolo, sarei sorpreso se fosse qualcos'altro.

(Tradotto da Inglese)

linda_johnson1 (Autore)

Grazie per i dettagli utili e la descrizione accurata della tua esperienza. Sì, dopo aver controllato il consumo d'olio non si notano perdite visibili. Il fumo appare costantemente durante l'accelerazione, non solo all'avviamento a freddo, e non ci sono rumori insoliti al minimo. L'aumento del consumo di carburante di circa il 15% nell'ultimo mese, insieme ai sintomi che hai descritto, mi fa essere abbastanza sicuro che sia il sistema di ventilazione del carter motore che necessita di attenzione. È bene sapere della copertura di garanzia di 2 anni su entrambe le parti e la manodopera, questo è decisamente rassicurante. La tua osservazione sui tempi di insorgenza di questi problemi intorno ai 15000-20000 km con i motori TSI è particolarmente rilevante, dato che mi trovo proprio in quella fascia. Considerato che il mio aumento del consumo di carburante è superiore a quello che hai sperimentato, darò priorità a questo intervento di manutenzione al più presto per prevenire ulteriori problemi al motore. Apprezzo il consiglio di utilizzare carburante di qualità superiore dopo la riparazione per aiutare a risolvere eventuali problemi di emissioni residui. Prenoto un appuntamento con un'officina per una verifica diagnostica completa già domani mattina. Il costo stimato di riparazione di 360€ sembra ragionevole considerando le potenziali conseguenze del lasciare questo problema irrisolto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: