100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo
Prezzi

GWeber19

Fumo nero e difficoltà di avviamento con BMW Serie 1 Diesel 2012: possibile difetto del riscaldatore del filtro del carburante?

Salve a tutti, vi prego di aiutarmi. La mia BMW serie 1 diesel del 2012 con 77030 km all'attivo mi sta creando qualche problema. In accelerazione esce fumo nero dallo scarico, si accende la spia del check engine, ha grossi problemi con le partenze a freddo e mi è capitato alcune volte che il motore si sia fermato da solo. A volte non si avvia nemmeno. Dopo l'ultima esperienza negativa con il meccanico, sono un po' cauto e penso che possa essere dovuto a un guasto al riscaldatore del filtro del carburante. Qualcuno di voi ha già avuto un problema del genere? Mi piacerebbe sentire le vostre esperienze prima di tornare dal meccanico. Grazie in anticipo!

(Tradotto da Tedesco)

Riassunto della discussione

La BMW Serie 1 diesel del 2012 presenta fumo nero dallo scarico, difficoltà di avviamento e occasionalmente il motore si spegne da solo. Il proprietario sospetta un guasto al riscaldatore del filtro del carburante. Un altro partecipante ha suggerito che il problema potrebbe essere un filtro antiparticolato diesel intasato, che è stato il problema nella sua esperienza simile. Al proprietario è stato consigliato di far controllare il veicolo da un meccanico di fiducia. Tra le altre potenziali cause discusse vi sono problemi al turbocompressore, alla pompa del carburante e agli iniettori.

Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?

26 commento(i)

DWeber19

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 del 2009. Avevo anche problemi di accelerazione, fumo nero dallo scarico e la spia del motore acceso lampeggiava. Una volta ho persino avuto uno stallo del motore in un ingorgo. Naturalmente poteva trattarsi del riscaldatore del filtro del carburante, ma nel mio caso era il filtro antiparticolato diesel a essere intasato. Era un problema serio e alla fine ho dovuto farlo sostituire. Dopo la riparazione, tuttavia, l'auto ha ripreso a funzionare come un orologio. Spero che non sia nulla di grave, ma fatelo controllare da un meccanico di fiducia.

(community_translated_from_language)

GWeber19 (community.author)

Ciao, grazie per la tua risposta. È proprio questo il caso che mi preoccupa, che potrebbe essere il filtro antiparticolato. Riesci a ricordare quanto hai pagato per la riparazione? Il problema è scomparso completamente o ci sono stati altri problemi in seguito?

(community_translated_from_language)

DWeber19

Ehi, nessun problema, sempre felice di aiutare! Beh, i costi non sono stati necessariamente bassi per me, come puoi immaginare, ma ci sono differenze a seconda dell'auto e del meccanico. Ora la tua domanda: nel mio caso, il difetto del riscaldatore del filtro del carburante è stato riparato dopo la visita dal meccanico. Anche se ho dovuto pagare 110 euro, il cablaggio/spina del riscaldatore del filtro del carburante è stato riparato. Dopodiché, non ci sono stati più problemi gravi con la mia auto. Non c'era più fumo o motore spento, tutto funzionava di nuovo come un orologio!

(community_translated_from_language)

GWeber19 (community.author)

È davvero utile, grazie! Sono almeno un po' rassicurato dal fatto che non abbia avuto altri problemi dopo la riparazione. Penso che sia giunto il momento di andare dal meccanico e farla controllare. Chissà, forse sarò fortunato e si tratta davvero solo del riscaldatore del filtro del carburante. In ogni caso, non lo saprò finché non ci andrò. Grazie ancora per i vostri consigli e la vostra esperienza, li apprezzo molto. Spero che tutto fili liscio!

(community_translated_from_language)

ImmoTape

Attualmente sto riscontrando anche dei problemi con il riscaldamento del filtro del carburante. A volte il motore funziona in modo irregolare e balbetta, come se si trattasse di un errore di alimentazione. La domanda è: in che modo un riscaldatore del carburante difettoso influisce sul funzionamento del motore?

(community_translated_from_language)

CarlyAdminBenny

community_quotation:

community_author_wrote_on

Attualmente sto riscontrando anche dei problemi con il riscaldamento del filtro del carburante. A volte il motore funziona in modo irregolare e balbetta, come se si trattasse di un errore di alimentazione. La domanda è: in che modo un riscaldatore del carburante difettoso influisce sul funzionamento del motore?

Salve, il problema si presenta solo quando fa molto freddo al mattino o sempre? Perché a temperature normali, un guasto al riscaldatore del filtro del carburante non dovrebbe essere percepibile durante la guida. Tuttavia, se fa molto freddo, è possibile che il carburante sia "salato" (il carburante diventa viscoso a causa del freddo). Questo può far sì che il veicolo non si avvii più correttamente o che inizi a sussultare o addirittura a bloccarsi durante la guida.

(community_translated_from_language)

Jaouhar

Salve buongiorno. Ho sostituito il pezzo ma il messaggio di errore è ancora presente!!!

(community_translated_from_language)

Racer2024

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve buongiorno. Ho sostituito il pezzo ma il messaggio di errore è ancora presente!!!

Avete mai letto la memoria dei guasti con Carly? Forse un altro errore si è insinuato durante la riparazione.

(community_translated_from_language)

ImmoTape

community_quotation:

community_author_wrote_on

Salve, il problema si presenta solo quando fa molto freddo al mattino o sempre? Perché a temperature normali, un guasto al riscaldatore del filtro del carburante non dovrebbe essere percepibile durante la guida. Tuttavia, se fa molto freddo, è possibile che il carburante sia "salato" (il carburante diventa viscoso a causa del freddo). Questo può far sì che il veicolo non si avvii più correttamente o che inizi a sussultare o addirittura a bloccarsi durante la guida.

A questo punto è possibile escludere il riscaldatore del carburante, in quanto ha effetto solo sull'avvio del motore / sul funzionamento del motore a temperature più basse. A quanto pare il mio turbocompressore ha un problema di regolazione. Probabilmente i flap interni non funzionano come dovrebbero. Inoltre, fischia in modo insolito. Qualcosa è andato storto durante la mia ultima riparazione (sostituzione del gruppo scafo). In particolare, il meccanismo dei flap non ha una posizione fissa nell'alloggiamento.

(community_translated_from_language)

CarlyAdminBenny

community_quotation:

community_author_wrote_on

A questo punto è possibile escludere il riscaldatore del carburante, in quanto ha effetto solo sull'avvio del motore / sul funzionamento del motore a temperature più basse. A quanto pare il mio turbocompressore ha un problema di regolazione. Probabilmente i flap interni non funzionano come dovrebbero. Inoltre, fischia in modo insolito. Qualcosa è andato storto durante la mia ultima riparazione (sostituzione del gruppo scafo). In particolare, il meccanismo dei flap non ha una posizione fissa nell'alloggiamento.

Ovviamente non è una bella notizia. Spero che l'installazione del turbocompressore sia ancora in garanzia. Sì, è estremamente importante controllare il controllo VTG del turbocompressore per verificare che la lunghezza del collegamento sia corretta. Di solito le impostazioni sono corrette su un pezzo nuovo, ma purtroppo non è mai certo.

(community_translated_from_language)

rmh_community_comment_box_header

community_crosslink_scanner_headline

community_crosslink_scanner_intro

community_crosslink_scanner_title

community_crosslink_scanner_price

community_crosslink_rmh_headline

community_crosslink_rmh_intro

community_crosslink_rmh_title

community_crosslink_rmh_subtitle

community_crosslink_rmh_brand

BMW

community_crosslink_rmh_model

1