BBSFan
Fumo nero e perdita di potenza del motore nella mia Citroen C2: cercasi esperienza e raccomandazioni
(Tradotto da Tedesco)
Riassunto della discussione
Una Citroen C2 del 2003 sta emettendo fumo nero durante l'accelerazione, presenta una spia del motore accesa in modo costante, una potenza del motore debole ed irregolare, e un errore persistente di rigenerazione del DPF, indicando un consumo eccessivo di carburante. La causa sospetta è un sensore di contropressione di scarico difettoso, che potrebbe influire sulle prestazioni del DPF. Un caso simile con una Citroen C4 ha suggerito che la pulizia o la sostituzione del DPF e la riparazione del sensore hanno risolto i problemi, migliorando le prestazioni del motore e l'efficienza del carburante. Si raccomanda di consultare un meccanico per una corretta diagnosi e riparazione.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
BBSFan (community.author)
Ehi, grazie per la risposta rapida! Hai davvero confermato i miei sospetti. Come deve aver influito sul conto la pulizia o la sostituzione del DPF, cioè quanto è costata all'epoca? C'è stato forse un altro problema da allora o tutto funziona regolarmente? Attendo con ansia il vostro feedback!
(community_translated_from_language)
GSchuster
Ehi, non c'è di che! Allora, la pulizia del DPF mi è costata 1.325 euro. Un bel po' di soldi, lo so, ma da allora funziona di nuovo come un sogno: il motore fa di nuovo le fusa, la spia del motore è spenta e anche il consumo di carburante è notevolmente migliorato. Posso rassicurarvi sul sensore di contropressione dello scarico: anche quello è stato riparato dopo la visita dal meccanico. Quindi, concludo: la spesa è stata davvero ingente, ma ne è valsa la pena, soprattutto se si pensa a cosa si rischia se si rimane bloccati in città o se il motore si rompe. Spero che questo vi sia d'aiuto!
(community_translated_from_language)
BBSFan (community.author)
Wow, è davvero utile, grazie! Certo, sono un sacco di soldi, ma se la macchina funziona di nuovo, allora probabilmente ne è valsa la pena. Penso che mi recherò in officina e spererò nel meglio. Grazie ancora per l'aiuto e l'esperienza!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
CITROEN
community_crosslink_rmh_model
C2
GSchuster
Ciao, ho avuto problemi simili con la mia Citroen C4 del 2006, solo che la mia è diesel. Sembra che il tuo DPF sia molto sovraccarico. In effetti è stato così anche per me. Il meccanico ha detto che le prestazioni irregolari del motore e il fumo nero in accelerazione sono segni che il DPF non funziona più correttamente. Si tratta di un problema serio che non deve essere ignorato, in quanto compromette gravemente la durata del motore e comporta anche una multa salata nelle zone a basse emissioni se si viene scoperti. L'unica soluzione che il meccanico poteva suggerire era la pulizia o la sostituzione del DPF. In definitiva, questo ha migliorato l'efficienza del carburante e ha risolto il problema del fumo. Nel mio caso, anche il sensore di contropressione dei gas di scarico era difettoso, ma aveva solo un collegamento indiretto con il DPF. Il sensore svolge un ruolo importante nel monitoraggio del DPF e, se è difettoso, può causare errori durante la rigenerazione. In ogni caso, è necessario rivolgersi a un meccanico: non è possibile controllare o riparare il sensore o il DPF da soli. Buona fortuna!
(community_translated_from_language)