MatthiasWolfie
Fumo nero e perdita di potenza: Crisi del sistema di scarico dell'FX
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
La conversazione verte su un problema con una Infiniti FX del 2002 che presenta fumo nero, perdita di potenza e una perdita di scarico, con la spia del motore accesa. Si sospetta che il problema sia legato al sistema di post-trattamento dei gas di scarico, probabilmente a causa di un sensore lambda difettoso che influisce sulla miscela di carburante. Un caso simile con una Infiniti G35 del 2004 ha rivelato che un sensore lambda guasto ha portato ad un aumento del consumo di carburante e ad un catalizzatore intasato. La soluzione suggerita è quella di far controllare accuratamente l'impianto di scarico, concentrandosi sul sensore lambda e sul catalizzatore, e di utilizzare ricambi originali per le riparazioni.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
MatthiasWolfie (community.author)
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza con la G35! La mia ha 248295 km e l'ho fatta revisionare il mese scorso. Forse hai trovato qualcosa con la sonda lambda, i sintomi sono simili. E sì, in effetti peggiora quando il motore si riscalda. Spero che sia solo la sonda come nel tuo caso e non qualcosa di più grave. Hai avuto qualche segnale di allarme prima che il sensore si guastasse completamente? Inoltre, il tuo meccanico ti ha detto di controllare altri componenti correlati mentre lo faceva?
(community_translated_from_language)
LarsRider
Ciao di nuovo! Sì, con la mia G35 ho notato alcuni segnali di allarme prima che la sonda lambda cedesse completamente. Per circa due settimane, prima che il problema si aggravasse, ho avuto occasionali balbettii in accelerazione e il consumo di carburante ha iniziato a salire. All'inizio niente di grave, ma la situazione è gradualmente peggiorata. Quando il mio meccanico di AutoTech l'ha riparata, ha scoperto che anche il convertitore catalitico stava iniziando a intasarsi a causa delle cattive letture del sensore. L'ha pulito mentre era lì, il che probabilmente mi ha evitato un problema più grave in futuro. Al vostro chilometraggio (la mia aveva circa 230.000 km quando è successo), vale la pena far controllare l'intero sistema di scarico. Se i sintomi peggiorano con la temperatura del motore, come nel mio caso, è meglio evitare accelerazioni brusche fino a quando non viene controllato. L'ho imparato a mie spese quando ho cercato di sorpassare qualcuno in autostrada e mi sono ritrovato con la faccia piena di fumo nero nello specchietto retrovisore! A proposito, dato che entrambe le nostre Infiniti condividono un'architettura di motore simile (la mia G35 e la tua FX), è molto probabile che la soluzione sia simile. Io ho provato un sensore aftermarket per risparmiare, ma non è durato tre mesi. Alla fine ho optato comunque per l'OEM.
(community_translated_from_language)
MatthiasWolfie (community.author)
Grazie mille per tutte queste informazioni dettagliate! Sono davvero utili, soprattutto per quanto riguarda l'evitare i ricambi aftermarket, che terrò sicuramente presente. Ci andrò piano con l'accelerazione finché non riuscirò a portarla in officina. Ho appena chiamato AutoTech, visto che mi hai parlato di loro, e mi possono portare martedì prossimo. Spero che possano fare lo stesso controllo accurato che hanno fatto per la tua, soprattutto per quanto riguarda l'ispezione del convertitore catalitico. Ti ringrazio davvero per il tempo dedicato a condividere la tua esperienza, mi ha fatto sentire molto meglio riguardo all'intera situazione. Mi assicurerò di aggiornare il thread una volta risolto il problema, nel caso in cui qualcun altro si imbatta nello stesso problema con la propria Infiniti.
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
INFINITI
community_crosslink_rmh_model
FX
LarsRider
Ho un po' di esperienza con le auto e la scorsa estate ho avuto un problema simile con la mia Infiniti G35 del 2004. I sintomi che descrivi sono esattamente quelli che ho riscontrato io: fumo nero, calo di potenza e quella fastidiosa CEL. Nel mio caso, una delle sonde lambda era guasta e l'ho fatta riparare presso la mia officina abituale, AutoTech. Il tutto, compresa la diagnosi e i ricambi, mi è costato circa 375 euro. Il mio meccanico mi ha spiegato che le sonde lambda difettose alterano la miscela di carburante e quindi tutti questi sintomi. Quali sono le dimensioni esatte del motore e il chilometraggio? Questo mi aiuterebbe a condividere i dettagli più rilevanti della mia esperienza. Hai notato se i sintomi peggiorano quando il motore è caldo? Poiché le auto Infiniti di quell'epoca condividono molti componenti (ho guardato anche la M35 prima di prendere la mia G35), potrei darti indicazioni più specifiche una volta che mi avrai fornito questi dettagli.
(community_translated_from_language)