TommySchneidi
Fumo nero e perdita di potenza: Mistero sul sistema di alimentazione dell'L200
(Tradotto da Inglese)
Riassunto della discussione
Il Mitsubishi L200 del 2004 presentava fumo nero, perdita di potenza, strattonamenti, avviamenti a freddo prolungati e consumo eccessivo di carburante, con la spia del motore accesa. Questi sintomi suggerivano un problema di miscela del carburante, probabilmente troppo ricca. Un caso simile con una Mitsubishi Galant del 2007 ha evidenziato un regolatore di pressione del carburante difettoso come causa, che portava a un eccessivo apporto di carburante nella camera di combustione. La soluzione consigliata prevedeva la sostituzione del regolatore di pressione del carburante e la pulizia degli iniettori, il che ha risolto i problemi e migliorato le prestazioni del motore.
Questo riassunto ti ha aiutato a risolvere il tuo problema?
4 commento(i)
TommySchneidi (community.author)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Questo è molto utile perché è molto simile a quello che sto affrontando io. Mi sono preoccupato anche dei possibili danni ad altre parti. Mi chiedo solo se ricordi più o meno quanto hai pagato per l'intero lavoro. Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi? Grazie!
(community_translated_from_language)
ViktorRacer
Ehi, di nuovo! Sono felice di darvi un aggiornamento! La riparazione mi è costata 250€ per la sostituzione del regolatore di pressione del carburante e, onestamente, ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo. Da quando è stato riparato, la mia Galant funziona come un sogno, niente più fumo nero, consumi migliori e quel fastidioso errore di miscela ricca è completamente sparito. La parte migliore? Non ho avuto un solo problema dopo la riparazione, avvenuta circa un anno fa. Il motore funziona in modo molto più fluido, si avvia subito a freddo e l'orribile odore di scarico è scomparso. Il mio meccanico sapeva davvero il fatto suo su queste auto giapponesi. Se state ancora cercando, vi consiglio di sistemare il problema il prima possibile: è incredibile quanto migliori siano le prestazioni dell'auto quando tutto è correttamente bilanciato. Inoltre, probabilmente risparmierai sul carburante nel lungo periodo! Fatemi sapere come va con la vostra!
(community_translated_from_language)
TommySchneidi (community.author)
Grazie mille per tutte le informazioni dettagliate! In realtà sono appena tornato dal meccanico oggi, avevi ragione! Era proprio il regolatore di pressione del carburante a causare tutti i problemi. Alla fine ho pagato circa 280€ per l'intero lavoro, un po' di più di quanto hai pagato tu, ma ne è valsa la pena. La differenza è come la notte e il giorno! Niente più fumo nero e il motore ora fa le fusa come un gattino. Il meccanico ha anche dato una bella pulita a tutto. Non riesco a credere a quanto sia migliorato il funzionamento, si avvia immediatamente anche con questo freddo. Anche il consumo di carburante è già migliorato. Avrei dovuto farlo settimane fa invece di preoccuparmi! Apprezzo molto il vostro aiuto nell'indicarmi la giusta direzione. Mi hai salvato da molti altri grattacapi (e probabilmente da molti più soldi nel lungo periodo)! Grazie!
(community_translated_from_language)
rmh_community_comment_box_header
community_crosslink_scanner_headline
community_crosslink_scanner_intro
community_crosslink_scanner_title
community_crosslink_scanner_price
community_crosslink_rmh_headline
community_crosslink_rmh_intro
community_crosslink_rmh_title
community_crosslink_rmh_subtitle
community_crosslink_rmh_brand
MITSUBISHI
community_crosslink_rmh_model
L200
ViktorRacer
Ciao a tutti, l'anno scorso ho avuto problemi molto simili con la mia Mitsubishi Galant del 2007. I sintomi che descrivi sono esattamente quelli che ho riscontrato io, soprattutto il fumo nero e il consumo eccessivo di carburante. Nel mio caso, si è rivelato un regolatore di pressione del carburante difettoso. Quando finalmente ho trovato un meccanico affidabile, mi ha fatto una diagnosi corretta. Il regolatore difettoso causava l'ingresso di una quantità eccessiva di carburante nella camera di combustione, da cui derivavano la miscela ricca e il fumo nero. La riparazione ha comportato la sostituzione del regolatore di pressione del carburante e la pulizia degli iniettori. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata perché stava danneggiando altri componenti del motore e avrebbe potuto causare problemi più gravi. La riparazione è stata semplice una volta diagnosticata correttamente e ha richiesto circa mezza giornata di lavoro. Sicuramente la farei controllare al più presto, questi sintomi non dovrebbero essere ignorati. Cercate di trovare un meccanico specializzato in Mitsubishi o almeno in auto giapponesi. Il problema del regolatore di pressione del carburante è piuttosto comune in questi modelli. In bocca al lupo per la riparazione.
(community_translated_from_language)