100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

miaklein7

Guasti al riscaldamento e al climatizzatore nell'Audi S8

Il mio riscaldatore funziona a malapena nella mia Audi S8 del 2009 (103858 km). Il climatizzatore mostra un codice di errore e l'emissione di calore è davvero debole, soprattutto quando si cerca di sbrinare il parabrezza. La distribuzione dell'aria non sembra corretta e sospetto un problema con le alette nel pannello del cruscotto. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Dopo una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico, vorrei sapere che cosa hanno riscontrato gli altri come problema effettivo e quali riparazioni sono state necessarie. Sarebbe utile anche qualsiasi consiglio su officine di fiducia specializzate in problemi con le pompe di calore Audi.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hermann_klein1

Recentemente ho avuto un problema simile con la mia Audi A8 del 2012. Il sistema di regolazione della temperatura ha mostrato sintomi analoghi, con una debole emissione di calore e una scarsa distribuzione dell'aria. Il problema è risultato essere un collegamento elettrico difettoso al modulo di controllo del clima. Gli attuatori dei flap che controllano la distribuzione dell'aria non ricevevano segnali corretti, causando l'appannamento del parabrezza e un riscaldamento incoerente. Una scansione diagnostica ha rivelato molteplici errori di comunicazione tra il modulo di controllo e i componenti HVAC. La soluzione richiedeva: La riparazione ha richiesto: il controllo di tutti i motori e attuatori dei flap, la sostituzione dei connettori di cablaggio corrosi, la riprogrammazione del modulo di controllo del clima, la calibrazione del sistema di distribuzione dell'aria Si trattava di un problema elettrico serio che, se non risolto, avrebbe potuto portare a un guasto completo del nucleo del riscaldatore. La riparazione ha richiesto un'apparecchiatura diagnostica specializzata per resettare e calibrare correttamente il sistema. Considerate l'opportunità di far controllare l'intero sistema elettrico HVAC, poiché questi problemi spesso derivano da cablaggi deteriorati piuttosto che da problemi meccanici alle alette. I sintomi indicano un guasto elettrico piuttosto che un blocco fisico.

(Tradotto da Inglese)

miaklein7 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. Questo corrisponde esattamente a ciò che ho riscontrato con il sistema di ventilazione del mio S8. Il riscaldamento incoerente e i problemi di appannamento sono particolarmente frustranti durante la stagione fredda. Ti sei ricordato il costo totale della riparazione dell'impianto elettrico? Mi chiedo anche se hai avuto altri problemi di regolazione della temperatura da quando l'hai riparato. Il mio negozio locale ha indicato 800 euro per la diagnostica e la riparazione iniziale, ma non sono sicuro che sia ragionevole considerando l'entità del lavoro necessario per i componenti della circolazione dell'aria.

(Tradotto da Inglese)

hermann_klein1

Grazie per aver richiamato l'attenzione. Dopo aver portato l'auto dal meccanico, hanno confermato che era effettivamente il deflettore di distribuzione dell'aria di sbrinamento a causare i problemi al sistema di ventilazione. La riparazione è stata molto più semplice e meno costosa del previsto: solo 95 euro per riparare un collegamento difettoso del cavo che impediva il corretto movimento dello sportello. Dopo la riparazione, la regolazione della temperatura e la distribuzione dell'aria hanno funzionato perfettamente. Non ci sono più problemi di appannamento del parabrezza o di riscaldamento incoerente. I comandi del cruscotto rispondono ora correttamente e i codici di errore del climatizzatore sono completamente scomparsi. Il preventivo di 800 euro sembra piuttosto alto, soprattutto perché questi problemi di controllo del clima si rivelano spesso problemi di connessione elettrica piuttosto che gravi guasti al nucleo del riscaldatore. Potrebbe valere la pena di chiedere un secondo parere a un'altra officina specializzata in diagnosi HVAC. Il sistema di ventilazione funziona perfettamente da 6 mesi, senza alcun problema di regolazione della temperatura. È incredibile come un piccolo intervento elettrico possa risolvere quello che sembrava un problema grave.

(Tradotto da Inglese)

miaklein7 (Autore)

Oggi ho riportato l'auto dal meccanico e volevo aggiornare tutti. Il problema dell'unità HVAC era esattamente quello descritto da altri, un problema di cablaggio che riguardava il sistema di distribuzione dell'aria. Il mio meccanico di fiducia ha trovato dei connettori corrosi che causavano il malfunzionamento delle alette nel pannello del cruscotto. La riparazione è stata semplice ed è costata 350 euro, molto meno del preventivo iniziale di 800 euro che avevo ricevuto altrove. Il meccanico mi ha anche mostrato il cablaggio danneggiato e mi ha spiegato come questo disturbasse i segnali al modulo di controllo del clima. L'intera riparazione ha richiesto circa 3 ore. Ora il riscaldamento funziona perfettamente, l'appannamento del parabrezza è scomparso e tutti i codici di errore sono stati cancellati. La circolazione dell'aria è tornata normale e la temperatura rimane costante. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di pagare il primo preventivo gonfiato. Ripartizione del costo totale: Scansione diagnostica: 60 euro, ricambi (nuovi connettori): 90 euro, manodopera: 200 euro Se qualcun altro dovesse riscontrare sintomi simili, è bene controllare i collegamenti elettrici prima di ipotizzare problemi meccanici importanti.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: