100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

wernerloewe1

Guasti multipli dei sensori e costi di riparazione della VW Jetta Hybrid

Sto avendo problemi con il malfunzionamento di più sensori nella mia VW Jetta Hybrid 2016 (63697 km). Il sensore pioggia, il sensore di luce e la dimmerazione del tachimetro non funzionano correttamente. L'auto registra un messaggio di errore e le luci si accendono improvvisamente. Ho avuto una brutta esperienza con il mio ultimo meccanico e mi chiedevo se qualcun altro avesse riscontrato problemi simili con i sensori. Qual è stata la vostra esperienza nella riparazione di questi componenti dell'auto e qual è stato il costo approssimativo della riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

leoniewolf1

I problemi del sensore automatico che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia VW Passat Hybrid del 2019. Sono comparsi sul cruscotto diversi avvisi di guasto elettrico, che hanno interessato in particolare il sistema di rilevamento pioggia e le funzioni del sensore di luce. La causa principale era l'umidità che penetrava sotto il tampone di gel dove i sensori sono montati sul parabrezza. Queste bolle interferivano con il corretto funzionamento dei sensori, causando l'attivazione anomala dei tergicristalli e delle luci. La riparazione ha richiesto la rimozione e la sostituzione complete del gruppo sensori e del tampone di montaggio. Questo è considerato un problema serio poiché il gruppo sensori contiene diversi componenti critici. La riparazione prevede la rimozione accurata dell'unità vecchia per evitare danni al parabrezza, la pulizia della superficie di montaggio e l'installazione precisa di nuovi componenti per garantire una corretta calibrazione. Nel mio caso, la riparazione ha anche rivelato corrosione sui connettori elettrici che alimentano l'unità sensore. Il tecnico ha dovuto pulire e sigillare nuovamente questi connettori per prevenire future intrusioni di umidità. Questo tipo di guasto del sensore richiede in genere apparecchiature diagnostiche speciali per ripristinare e calibrare correttamente la nuova unità dopo l'installazione. Un'officina standard potrebbe non disporre degli strumenti giusti, il che potrebbe spiegare la precedente esperienza di riparazione insoddisfacente. La riparazione dovrebbe includere: Sostituzione completa dell'unità sensore, Nuovo tampone di montaggio in gel, Ispezione e pulizia dei connettori elettrici, Calibrazione e test completi del sistema, Sostituzione della guarnizione contro le intemperie attorno all'area di montaggio

(Tradotto da Inglese)

wernerloewe1 (Autore)

Grazie per aver fornito informazioni così dettagliate sulla riparazione del sensore. La sua esperienza sembra esattamente uguale ai problemi che ho avuto con la mia Jetta l'anno scorso. Il sensore delle luci automatiche e il rilevamento pioggia impazzivano, rendendo la guida notturna piuttosto snervante. Ricorda per caso il costo totale per la riparazione di tutti quei componenti dell'auto? Nel mio caso, la sola calibrazione del sensore è stata piuttosto costosa e sono curioso di sapere se i prezzi sono stati simili per lei. Inoltre, tutto ha funzionato perfettamente dopo la riparazione, o ha notato altri problemi elettrici?

(Tradotto da Inglese)

leoniewolf1

Dopo aver fatto riparare il sensore difettoso presso un'officina certificata, tutti i sistemi hanno funzionato perfettamente. La rilevazione della pioggia e le funzioni di luci automatiche ora rispondono esattamente come dovrebbero. Il costo totale della riparazione è stato di 62€, specificamente per risolvere le bolle sotto il pad di gel, che causavano i problemi al sensore. I collegamenti elettrici sono rimasti stabili senza problemi di umidità dalla riparazione. Nessun'altra attivazione anomala delle luci o problemi di attivazione dei tergicristalli. L'investimento è valso la pena, considerando quanto siano essenziali questi sistemi di sensori automatici per una guida sicura, soprattutto in condizioni meteorologiche variabili. La riparazione corretta ha risolto completamente le notifiche di guasto elettrico che apparivano sul cruscotto. Far eseguire il lavoro da tecnici con le giuste attrezzature diagnostiche ha fatto la differenza rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione altrove. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili con i sensori, le bolle sotto il pad di montaggio sono spesso le responsabili, e una corretta sostituzione risolve davvero il problema in modo permanente.

(Tradotto da Inglese)

wernerloewe1 (Autore)

Finalmente sono andato a far riparare la mia auto la settimana scorsa e volevo condividere la mia esperienza. L'officina certificata ha diagnosticato lo stesso identico problema che hai menzionato, ovvero le bolle del pad di gel che causano malfunzionamenti del sensore. Il costo totale della riparazione è stato di 780€, che includeva la sostituzione dell'intero gruppo sensori e del sistema di montaggio. Il meccanico mi ha mostrato l'unità sensore vecchia, e c'era visibile corrosione sui connettori elettrici. Hanno eseguito una diagnosi completa dell'elettronica dell'auto, sostituito tutti i componenti difettosi ed effettuato una calibrazione accurata dei sensori. Dopo una settimana di guida, posso confermare che tutti i sistemi funzionano perfettamente. Nessuna più attivazione anomala delle luci o problemi di rilevamento della pioggia. L'attenuazione del tachimetro ora risponde correttamente e tutti i messaggi di errore sono scomparsi dal cruscotto. L'esperienza in officina è stata molto migliore rispetto ai miei tentativi precedenti, soprattutto perché disponevano dell'attrezzatura diagnostica adeguata per questi specifici componenti dell'auto. Sebbene il costo sia stato superiore alle aspettative, avere sensori che funzionano correttamente vale l'investimento per una guida sicura.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: