guenterflamme5
Guasti multipli del sensore di temperatura VW Sharan da riparare
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
guenterflamme5 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata sui problemi del sensore di temperatura. In realtà ho avuto gli stessi problemi con la mia VW Sharan del 2011 lo scorso inverno. La riparazione ha risolto perfettamente tutto e l'indicatore della temperatura del veicolo funziona correttamente da allora. Sono però curioso di sapere quanto ti è costata la riparazione finale? Nel mio caso, la diagnosi del malfunzionamento del sensore, i pezzi di ricambio e la manodopera sono costati circa 450€ in totale. Mi chiedo inoltre se hai avuto altri problemi di monitoraggio della temperatura dopo averlo riparato? La mia sta andando alla grande da 8 mesi, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(Tradotto da Inglese)
neletiger4
Grazie per aver chiesto dei costi di riparazione. Dopo aver portato la mia Touran dal meccanico, il guasto del sensore di temperatura è stato risolto completamente. Il problema si è rivelato più semplice del previsto, solo un cavo difettoso collegato al sensore che aveva bisogno di essere riparato. Il costo totale è stato di soli 95€, molto meno della tua riparazione. Il sensore di temperatura dell'auto funziona perfettamente da quando è stata effettuata la riparazione. Nessun altro problema con l'aria condizionata, il riscaldamento degli specchietti o gli ugelli lavavetri congelati. Le diagnosi regolari del sensore mostrano che ora tutto funziona perfettamente. Il sistema di monitoraggio della temperatura è rimasto stabile e preciso in tutte le condizioni atmosferiche. La chiave è stata trovare un'officina che ha diagnosticato correttamente il problema di connessione invece di sostituire l'intera unità del sensore inutilmente. A volte questi malfunzionamenti del sensore possono essere risolti con soluzioni più semplici ed economiche se diagnosticati correttamente. In base alla mia esperienza dell'ultimo anno, una volta risolto correttamente il problema di connessione, questi problemi relativi alla temperatura in genere non si ripresentano. Tieni d'occhio le letture del sensore durante i cambiamenti climatici estremi per garantire il corretto funzionamento continuo.
(Tradotto da Inglese)
guenterflamme5 (Autore)
Dopo aver considerato tutti i consigli, ho portato la mia Sharan in un'officina VW specializzata. La diagnostica del sensore ha confermato che un sensore di temperatura esterna difettoso era la causa di tutti i problemi. Il meccanico ha trovato dei cavi corrosi vicino al paraurti anteriore, in modo simile a quanto segnalato da altri. La riparazione ha comportato la sostituzione sia del sensore che dei cavi danneggiati. Successivamente hanno eseguito una calibrazione completa del sensore. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 3 ore e il costo è stato di 450€, comprese parti e manodopera. Il sensore di temperatura del veicolo ora funziona perfettamente. Tutti i sistemi sono tornati alla normalità: l'aria condizionata funziona alla grande, il riscaldamento degli specchietti funziona correttamente, gli ugelli dei lavavetri non si congelano più, il codice di errore è scomparso. Sono davvero contento di aver risolto questo problema prima dell'inverno. Il costo della riparazione è stato giustificato considerando quanti sistemi erano interessati. Nessun problema di monitoraggio della temperatura da quando è stata effettuata la riparazione, e l'auto ora sembra molto più affidabile.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
neletiger4
Lavorando come tecnico diagnostico in precedenza mi ha mostrato sintomi simili nella mia VW Touran 2.0 TDI del 2013. Il malfunzionamento del sensore di temperatura esterna può effettivamente causare questi multipli guasti del sistema, poiché la diagnostica del sensore influisce su varie funzioni di comfort e sicurezza. I sintomi corrispondono perfettamente: climatizzatore non funzionante, problemi di riscaldamento degli specchietti e ugelli lavavetri bloccati sono segni classici di problemi del sistema di monitoraggio della temperatura. Nel mio caso, il principale colpevole era un cablaggio corroso che si collegava al sensore di temperatura dell'auto. Il connettore si era deteriorato a causa della costante esposizione all'acqua e al sale stradale. Ciò ha richiesto: Diagnostica completa del sensore per verificare il problema, Rimozione del paraurti anteriore per accedere al cablaggio, Sostituzione del connettore e del cablaggio circostante, Installazione di un nuovo sensore di temperatura esterna, Ricalibrazione del sistema. Sebbene laborioso a causa dei requisiti di accesso, questo non era un problema meccanico grave che interessava il motore o i sistemi di sicurezza. Tuttavia, lasciarlo non riparato può portare a ulteriori guasti del sistema di comfort nel tempo. La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina. Si consiglia di farlo riparare presto per prevenire ulteriori malfunzionamenti del sistema, soprattutto prima dell'arrivo del clima invernale.
(Tradotto da Inglese)