marco_fox1
Guasto ai Freni del VW Crafter: Pedale Spugnoso e Spie ABS Accese
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
marco_fox1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Qui abbiamo un problema simile con un VW. Anche io ho problemi con il sistema frenante e gli avvisi ABS. Ho fatto controllare il mio Crafter la settimana scorsa e i sintomi corrispondono esattamente a quelli che hai descritto. Il mio pedale del freno diventava sempre più morbido, il che mi ha fatto preoccupare molto per la sicurezza del veicolo. La riparazione ha risolto tutti i problemi o hai riscontrato altri problemi in seguito? Inoltre, mi chiedevo il costo totale per il lavaggio del liquido dei freni e la ricalibrazione del sistema? Nel mio caso, mi hanno suggerito prima un controllo completo del sistema, ma voglio confrontare i prezzi prima di procedere.
(Tradotto da Inglese)
guenterkrueger41
Grazie per la domanda sull'esito della riparazione. Nel mio caso, la riparazione del sistema frenante ha avuto effettivamente pieno successo. Dopo aver eseguito il corretto spurgo dei freni e aver controllato il sensore di pressione del servofreno, tutte le spie si sono spente e non si sono più riaccese. Le prestazioni dei freni sono tornate alla normalità immediatamente dopo la riparazione. Il sistema ABS ha ricominciato a funzionare correttamente una volta che tutta l'aria è stata correttamente espulsa dalle tubature. Nessun problema aggiuntivo è emerso nei mesi successivi alla riparazione. Il costo totale della mia riparazione è stato di 90€, che includevano: Completo cambio fluido freni, Spurgo professionale del sistema, Recalibrazione del sistema ABS, Test finale delle prestazioni dei freni. Questo è stato in realtà abbastanza ragionevole considerando le attrezzature specializzate necessarie per un corretto spurgo del sistema ABS. Far eseguire prima un controllo completo del sistema è sicuramente intelligente, ha aiutato a identificare il problema esatto nel mio caso ed ha evitato la sostituzione di pezzi inutilmente. La chiave è stata trovare un'officina che sapesse come spurgare correttamente i sistemi frenanti moderni con componenti ABS. La riparazione ha risolto sia la sensazione di pedale morbido che le spie di avvertimento, rendendo il veicolo nuovamente sicuro da guidare.
(Tradotto da Inglese)
marco_fox1 (Autore)
Sono appena tornato dal meccanico dopo aver seguito il tuo consiglio. Gli strumenti diagnostici hanno confermato che la presenza d'aria nei freni idraulici era il principale responsabile. Il mio meccanico ha riscontrato lo stesso problema, un errato spurgo in un precedente intervento. La riparazione totale è costata 120€ per il lavoro completo, incluso il lavaggio e la ricalibrazione del sistema. Un po' di più di quanto hai pagato tu, ma comunque ragionevole considerando la complessità. Le prestazioni dei freni sono ora tornate alla normalità e tutte le spie si sono spente. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di fargli sostituire il sensore di pressione. La diagnosi corretta mi ha risparmiato la sostituzione di pezzi inutili. Hanno anche eseguito un controllo completo del sistema frenante, il che mi ha dato tranquillità sulle condizioni generali. Il pedale è di nuovo fermo e la risposta della frenata è molto più sicura. Nessun altro avviso sul cruscotto. Valeva sicuramente la pena farlo aggiustare a regola d'arte piuttosto che guidare con i freni compromessi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
guenterkrueger41
Ho avuto gli stessi sintomi identici su un VW Transporter TDI del 2012. Il pedale morbido e le prestazioni dei freni ridotte si sono rivelate più serie di un semplice problema al sensore. Gli strumenti diagnostici iniziali hanno rivelato molteplici guasti nel sistema ABS, ma la causa principale era uno spurgo dei freni improprio effettuato durante una manutenzione precedente. Le bolle d'aria nelle tubature dei freni hanno causato una pressione incoerente e hanno attivato le spie di avvertimento dell'ABS. Il servofreno funzionava correttamente e le letture del sensore di pressione erano normali una volta testate correttamente. La riparazione completa ha richiesto: Scansione diagnostica completa del sistema, Risciacquo completo del liquido dei freni, Spurgo professionale dei freni con attrezzature specializzate, Recalibrazione del sistema ABS, Test delle prestazioni dei freni su tutte le ruote. La riparazione è stata critica poiché l'aria nelle tubature dei freni può portare a un completo guasto dei freni. Il lavoro ha richiesto quasi un'intera giornata in officina, poiché lo spurgo corretto dei sistemi ABS moderni richiede procedure e attrezzature specifiche. Questo tipo di problema deve essere affrontato immediatamente. Guidare con freni compromessi e avvisi ABS attivi è estremamente pericoloso, soprattutto su un veicolo commerciale come un Crafter.
(Tradotto da Inglese)