melissaphoenix5
Guasto ai sedili elettrici Audi: Diagnosi del controllo dell'interruttore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
melissaphoenix5 (Autore)
La mia auto ha 110400 KM all'attivo. Apprezzo molto la risposta dettagliata sul problema dei sedili elettrici. Ho appena controllato la batteria che mostra 12,3 V, il che sembra normale. Il problema della regolazione del sedile dell'auto è iniziato gradualmente nel corso di una settimana. All'inizio il movimento avanti/indietro si bloccava occasionalmente, poi la regolazione dell'altezza si è interrotta e infine l'intero sistema di sedili elettrici sul lato passeggero ha smesso di funzionare. Non sono stati rilevati altri problemi elettrici né avvisi sul cruscotto oltre all'errore del sedile. Il movimento dell'interruttore del sedile è normale quando lo si preme, ma non è assolutamente reattivo. Questo mi fa pensare che probabilmente nel mio caso non si tratta di un problema legato alla batteria, ma forse di qualcosa nel cablaggio del sedile o nel modulo di controllo stesso. Ho intenzione di programmare una visita in officina per ottenere una diagnosi corretta, dato che si tratta di un dispositivo di sicurezza. Mi fa piacere sapere che i tempi di riparazione sono ragionevoli in base alla vostra esperienza.
(Tradotto da Inglese)
karenloewe80
È interessante che i sedili elettrici si siano guastati gradualmente e non improvvisamente come nel mio caso, il che fa pensare a una causa diversa. Dato che la tensione della batteria è buona e non ci sono altri problemi elettrici, propenderei per un modulo di controllo del sedile in avaria o per un problema di cablaggio nel cablaggio del sedile. Data la natura progressiva del guasto al sedile del passeggero, che inizia con un movimento intermittente avanti/indietro, poi perde la regolazione dell'altezza prima di guastarsi completamente, corrisponde allo schema di un modulo di controllo che si sta degradando piuttosto che a un semplice problema di interruttore o motore. Come riferimento, quando il mio modulo di controllo è stato sostituito a causa del danneggiamento della batteria, è costato circa 380 euro più la manodopera. Se alla fine vi serve solo il gruppo dell'interruttore del sedile, di solito il costo si aggira intorno ai 150 euro. Il cablaggio del sedile elettrico può costare un po' di più se è quello il colpevole, in genere 200-250 euro per il pezzo. Prima di recarvi in officina, potete fare un rapido controllo: provate a scollegare la batteria per circa 15 minuti. Questo a volte resetta il modulo di controllo del sedile e può ripristinare temporaneamente il funzionamento se si tratta di un problema di software. Sarei curioso di sapere quale sia la diagnosi effettiva, dato che questi problemi al sedile del passeggero possono essere difficili da individuare.
(Tradotto da Inglese)
melissaphoenix5 (Autore)
Grazie per il contributo sul problema del sedile elettrico. Ho provato a scollegare la batteria e purtroppo non è servito a nulla. Oggi l'ho portata in officina e la loro diagnosi ha confermato che il modulo di controllo del sedile è difettoso. Il problema è stato causato da un danno d'acqua causato da una piccola perdita nella guarnizione del tettuccio che è gocciolata sulla centralina sotto il sedile del passeggero durante una forte pioggia. Il preventivo per la riparazione è stato di 520 euro, compresi i pezzi e la manodopera, un po' più del previsto, ma ha senso visto che devono sostituire sia il modulo di controllo che alcuni cavi corrosi del sedile. Almeno il meccanismo del sedile automobilistico non è stato danneggiato. Hanno detto che il modello di guasto graduale è tipico quando l'acqua colpisce questi moduli di controllo, le funzioni si interrompono una ad una man mano che la corrosione si diffonde nei circuiti. È bene sapere per il futuro che un sistema di regolazione del sedile del passeggero che si guasta lentamente potrebbe indicare un'intrusione di acqua da qualche parte. I pezzi sono già stati ordinati e domani potranno riparare tutto. Sono davvero felice di avere una diagnosi e una soluzione adeguate. Mi assicurerò di far sostituire anche la guarnizione del tettuccio per evitare altri danni da acqua al cablaggio del sedile o ad altri componenti elettronici.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
karenloewe80
Lo scorso inverno ho avuto un problema simile con la mia Audi S3 del 2013. Ho qualche esperienza di lavoro sui sedili delle automobili e sui sistemi elettrici di base. Il sedile del passeggero ha smesso di rispondere completamente, nonostante il motore del sedile fosse alimentato. Dopo la ricerca iniziale dei guasti, la causa principale è risultata essere una batteria fortemente scarica che ha danneggiato alcuni componenti elettrici. La bassa tensione aveva influenzato il cablaggio del sedile e la funzionalità dell'interruttore. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa, sostituzione della batteria, reset del modulo di controllo del sedile, test dei collegamenti del motore e dell'interruttore del sedile Il costo totale della riparazione è stato di 290 euro presso la mia officina abituale. Hanno completato il tutto in circa 3 ore. Per avere indicazioni più specifiche sulla tua S1, potresti condividere con noi: Se la tensione attuale della batteria è disponibile, se gli altri sistemi elettrici presentano problemi, se l'interruttore del sedile è diverso quando lo si preme, se il problema è iniziato all'improvviso o gradualmente, eventuali codici di errore visualizzati sul cruscotto I sistemi del sedile del passeggero sono abbastanza simili tra i nostri modelli, quindi ulteriori dettagli aiuterebbero a determinare se si sta affrontando lo stesso problema.
(Tradotto da Inglese)