Carly Community
felixfriedrich1
Guasto ai sedili elettrici dell'Audi S5: Guida alla riparazione e suggerimenti sui costi
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
felixfriedrich1 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata. Queste informazioni mi sono utili in quanto sto affrontando lo stesso problema dei sedili elettrici. Una domanda veloce: ricorda più o meno quanto ha pagato per la riparazione del cablaggio dei sedili? Inoltre, il sedile del passeggero ha funzionato correttamente dopo la riparazione o ha notato altri problemi con le funzioni del sedile elettrico? La mia S5 non ha avuto problemi fino ad ora, ma il problema del motore del sedile è emerso all'improvviso. Voglio solo preventivare correttamente la riparazione e assicurarmi che sia una soluzione permanente piuttosto che una soluzione temporanea.
(Tradotto da Inglese)
williammond20
Da quando la mia S5 è stata riparata dal meccanico, i sedili elettrici del passeggero hanno funzionato perfettamente. Il problema si è rivelato molto più semplice del problema di cablaggio che avevo inizialmente sospettato. La diagnostica ha rivelato una batteria fortemente scarica che causava il malfunzionamento del sistema di regolazione dei sedili. Il costo totale della riparazione è stato di 290 euro, comprensivo di una diagnosi completa dell'impianto elettrico e della sostituzione della batteria. Il motore del sedile e i componenti dell'interruttore del sedile erano in realtà a posto, solo che i sedili elettrici non ricevevano abbastanza tensione per funzionare correttamente. Una volta installata la nuova batteria, tutte le funzioni del sedile automobilistico sono tornate alla normalità. Le regolazioni in avanti, indietro e in altezza ora funzionano perfettamente. Sono passati diversi mesi dalla riparazione e non si sono più verificati problemi al sistema di regolazione dei sedili. Si è rivelata una soluzione molto meno costosa della sostituzione completa del cablaggio che inizialmente pensavo potesse essere necessaria. Se i vostri sintomi sono simili, sarebbe opportuno far controllare la batteria prima di ipotizzare problemi più complessi al motore del sedile.
(Tradotto da Inglese)
felixfriedrich1 (Autore)
Grazie a tutti per l'utile feedback. Volevo solo aggiornarvi su come è andata la riparazione del sedile elettrico della mia S5. L'ho portata in officina la scorsa settimana ed è emerso che il mio problema era diverso, il gruppo interruttore del sedile stesso si era guastato. Il tecnico ha trovato della corrosione all'interno dell'alloggiamento dell'interruttore che impediva un contatto corretto. La riparazione totale è stata di 390 euro, che comprendeva: Nuovo interruttore di comando del sedile, manodopera per la rimozione/reinstallazione del sedile del passeggero, diagnostica e reset del sistema Il sedile automobilistico ora funziona di nuovo perfettamente, tutte le regolazioni si muovono senza problemi. Sono davvero contento che non si sia trattato del problema del cablaggio completo, perché sarebbe costato molto di più. La regolazione del sedile del passeggero funziona perfettamente da una settimana. Per chiunque abbia problemi simili ai sedili elettrici, vale sicuramente la pena di farli controllare piuttosto che convivere con un sedile bloccato. La riparazione è stata semplice e ha richiesto meno di 3 ore in totale in officina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
williammond20
I sintomi del guasto al sedile elettrico corrispondono a quelli che ho riscontrato con la mia Audi S4 del 2012. Inizialmente le funzioni del sedile automobilistico hanno smesso di rispondere completamente, come il problema del sedile del passeggero. Il problema derivava da un cablaggio difettoso del sedile che si era usurato a causa del movimento costante. Il motore del sedile in sé era funzionante, ma i collegamenti elettrici erano compromessi. Nel mio caso, è stato necessario sostituire completamente il cablaggio del sedile perché i fili si erano sfilacciati all'interno della guaina protettiva. Questa è generalmente considerata una riparazione seria, poiché comporta lo smontaggio dell'intero gruppo del sedile per accedere ai componenti del cablaggio e sostituirli. Il meccanico deve rimuovere il sedile dall'auto, scollegare tutti i collegamenti elettrici e far passare con attenzione i nuovi cavi attraverso il telaio del sedile. Un controllo diagnostico ha rivelato diversi codici di errore relativi al modulo di controllo del sedile. La riparazione ha comportato: Rimozione completa del sedile automobilistico, sostituzione del cablaggio principale del sedile, test di tutte le funzioni del motore del sedile, cancellazione dei codici di errore, calibrazione delle posizioni di memoria del sedile La riparazione ha richiesto circa 4 ore in officina. Dato che la vostra S5 utilizza un'elettronica del sedile simile a quella della mia S4, prevedete requisiti di lavoro analoghi. A causa della complessità del sistema di cablaggio del sedile, si consiglia di rivolgersi a un'officina certificata.
(Tradotto da Inglese)