GSchneider
Guasto al calore e all'oscuramento automatico degli specchietti retrovisori BMW, guida rapida alla riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
GSchneider (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Sembra esattamente quello che sto vivendo con i miei specchietti. Sono contento di sapere che era solo un problema di cablaggio e non qualcosa di più serio. Ti ricordi più o meno quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, solo per curiosità, ti sono saltati in mente altri gremlin elettrici da quando l'hai riparato? La parte della rimozione del pannello della portiera mi rende un po' nervoso, ma sembra che ne sia valsa la pena per sistemare tutto correttamente.
(Tradotto da Inglese)
NicolaJaguar
Ciao! Volevo solo rispondere alla tua domanda sui costi. Ho fatto riparare il problema del riscaldamento degli specchietti la scorsa settimana, il meccanico ha scoperto che era effettivamente un collegamento difettoso, proprio come sospettavo. La fattura totale è stata di 95 €, che comprendeva la riparazione del collegamento e la verifica del corretto funzionamento di tutto. La rimozione del pannello della portiera non è stata così complicata come sembra e hanno fatto un lavoro pulito rimettendolo insieme. Sarai felice di sapere che non ho avuto un solo problema elettrico da quando l'ho sistemato. Il riscaldamento degli specchietti ora funziona perfettamente, un vero sollievo con il freddo che abbiamo avuto! Vale sicuramente la pena farlo fare per bene piuttosto che provare soluzioni rapide. Il meccanico ha detto che questi problemi di collegamento sono abbastanza comuni nelle BMW, quindi non sei il solo. Per il prezzo e la tranquillità, direi di farlo. Assicurati solo che controllino attentamente tutti i collegamenti mentre sono lì.
(Tradotto da Inglese)
GSchneider (Autore)
Grazie mille per il seguito dettagliato! Ho seguito il tuo consiglio e ieri l'ho fatto riparare da un nuovo meccanico. Sono davvero contento di aver cambiato, queste persone sono state molto più professionali. Hanno trovato esattamente ciò che hai descritto, cavi usurati e alcune connessioni corrose. Stranamente, la mia riparazione è stata un po' più economica della tua, ci hanno messo solo un'ora e mezza per sistemare tutto. Il meccanico mi ha spiegato cosa stavano facendo, il che è stato rinfrescante dopo la mia ultima esperienza. La parte migliore? Ora i miei specchietti funzionano perfettamente, sia il riscaldamento che la funzione di oscuramento sono tornati alla normalità. Apprezzo molto l'aiuto di tutti in questo caso. È un tale sollievo averlo risolto senza spendere una fortuna. Sicuramente terrò il numero di questo meccanico per problemi futuri, se la cavano davvero con le BMW. Grazie ancora per avermi spinto nella giusta direzione!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
NicolaJaguar
Ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 4 del 2020 lo scorso inverno. Gli specchietti hanno iniziato a comportarsi in modo strano, niente riscaldamento, niente oscuramento, niente. Dopo la scansione, si è scoperto che si trattava di un collegamento difettoso del cablaggio nel pannello della portiera. Il cavo si era usurato a causa delle continue aperture e chiusure delle portiere, causando problemi di contatto intermittenti. Ho dovuto rimuovere il pannello della portiera per accedere al punto di collegamento. Il meccanico ha trovato dei perni corrosi nel connettore di controllo dello specchietto principale. Hanno pulito i collegamenti, sostituito la sezione del cablaggio danneggiata e l'hanno fissata meglio per evitare un'usura futura. Non è un problema serio, ma sicuramente qualcosa che necessita di una riparazione adeguata per evitare che l'umidità entri nel sistema elettrico. Ci sono volute circa 2 ore di lavoro. Da allora funziona perfettamente. Assicurati che chiunque lo ripari controlli sia il cablaggio che i connettori, non solo il gruppo specchietto stesso. Il problema è solitamente nei collegamenti piuttosto che nei componenti effettivi dello specchietto.
(Tradotto da Inglese)