100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

anna_wagner1

Guasto al cofano attivo Seat Arosa

Sto riscontrando un problema piuttosto preoccupante con la mia Seat Arosa del 2000, che ha un motore a benzina. Continuo a ricevere un messaggio "Guasto cofano attivo" sul computer di bordo, e la spia di avvertimento airbag è costantemente accesa nel tachimetro. Ho controllato la memoria degli errori, e mostra un guasto relativo al sistema del cofano attivo. Inoltre, i motorini a molla sembrano attivarsi. Da quello che ho capito, potrebbe trattarsi di un sensore di accelerazione difettoso relativo al sistema di sicurezza e di rilevamento degli impatti della vettura. Qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile? Questo è un guasto del sistema di sicurezza, e sono abbastanza preoccupato per la sicurezza dell'auto se non funziona correttamente. Qualsiasi consiglio o informazione sarebbe molto apprezzata.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

QuattroRS

Wow, sembra familiare! Ho avuto quasi lo stesso problema con la mia Arosa un po' di tempo fa. Il messaggio "Guasto cofano attivo" continuava a comparire, e quella spia dell'airbag era super fastidiosa. Inoltre, la cosa della memoria degli errori – sì, ci sono passato. Ricordo anche che gli attuatori a molla si sono attivati, il che è stato un po' uno shock. Hai notato qualcosa di strano poco prima che iniziasse a succedere?

(Tradotto da Inglese)

anna_wagner1 (Autore)

Interessante! Non avevo notato nulla di insolito prima che accadesse. Ma hai menzionato di aver avuto un problema simile. Qual era esattamente il problema con la tua auto, e come lo hai risolto? Si trattava anche del sensore d'urto?

(Tradotto da Inglese)

QuattroRS

Sì, il mio si è rivelato essere un sensore d'urto difettoso, proprio come sospettavi. Fa parte del sistema del cofano attivo, progettato per la protezione dei pedoni. Poiché è collegato al sistema airbag, ecco perché vedi anche la spia dell'airbag. Onestamente, ti consiglio di farlo controllare da un'officina. Smanettare da soli con la sicurezza dell'auto e le cose relative al rilevamento degli incidenti può essere rischioso. Saranno in grado di individuare il sensore esatto e sostituirlo. È un guasto del sistema che, a mio parere, è meglio lasciare ai professionisti.

(Tradotto da Inglese)

anna_wagner1 (Autore)

Grazie mille per le informazioni! Era effettivamente il sensore di accelerazione. L'officina lo ha confermato e, dopo averlo sostituito, l'errore è sparito. Mi è costato circa 315€, ma ora posso guidare di nuovo in sicurezza. Apprezzo davvero il tuo aiuto!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: