100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marvinmeyer90

Guasto al controllo della portata dei fari su GT Roadster

La mia Mercedes GT Roadster del 2019 con motore a benzina segnala un guasto al controllo della portata dei fari. L'errore è memorizzato e la spia di avvertimento è accesa. L'anabbagliante agisce come un riflettore che punta troppo in basso o troppo in alto. Sospetto un servomotore difettoso nel faro stesso. Ho controllato i connettori elettrici a cui potevo accedere facilmente, ma tutto sembra saldamente in posizione. Qualcuno ha riscontrato problemi simili di regolazione del fascio luminoso o di livellamento automatico? Qualche idea sul ruolo del controllo dell'intensità luminosa? Le stime iniziali dell'officina sono di circa 1040€.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

sarahhunter1

Questo suona simile a quello che ho passato con la mia GT Roadster. Ricordo la frustrazione dei fasci mal allineati e la spia di avvertimento persistente. Hai controllato il cablaggio che porta al gruppo faro stesso? Nel mio caso, c'era un po' di corrosione all'interno del connettore, anche se sembrava a posto dall'esterno. Potrebbe valere la pena di fare un'ispezione più accurata prima di rassegnarsi a sostituire il servomotore. Il fascio di luce brilla solo troppo in basso o troppo in alto, oppure non riesce ad adattarsi dinamicamente?

(Tradotto da Inglese)

marvinmeyer90 (Autore)

Ho dato solo un'occhiata superficiale ai connettori. Il problema della regolazione del fascio è intermittente; a volte punta correttamente, a volte è troppo basso e altre volte troppo alto. Sembra totalmente casuale. Il codice di errore punta costantemente al servomotore, ma forse è un sintomo di un problema elettrico più profondo. Il tuo problema si è presentato allo stesso modo, e la corrosione all'interno del connettore è stata l'ultimo colpevole?

(Tradotto da Inglese)

sarahhunter1

Sì, il comportamento che descrivi è esattamente quello che ho sperimentato. Direzione del fascio intermittente e apparentemente casuale. Mi sono anche concentrato sul servomotore per primo, ma fortunatamente, dopo aver pulito i contatti all'interno dei connettori elettrici con un pulitore per contatti, è scomparso. Suggerirei un controllo diagnostico adeguato in officina, solo per sicurezza. Potrebbe farti risparmiare un conto salato se si tratta solo di un problema di connessione.

(Tradotto da Inglese)

marvinmeyer90 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Apprezzo molto l'informazione. L'ho prenotata per un controllo diagnostico adeguato, menzionando esplicitamente la possibilità di corrosione dei connettori. Incrocio le dita affinché sia qualcosa di semplice e che l'officina risolva il problema. Spero non mi costi un occhio della testa.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: